Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Oltre 570 contatti derivanti dall’animazione sui territori delle Municipalità, 481 utenti gestiti presso gli sportelli informativi delle 10 Municipalità di cui 196 attività messe in grado di partire (29 richieste di finanziamento), 27 imprese completament ...
di Elio Flora* La linea CUORE (Centri Urbani Operativi per la Riqualificazione Economica) del progetto Grande Napoli, nato nell'aprile del 2013 da un Protocollo d'intesa tra il Sindaco di Napoli, il Ministero della Funzione Pubblica e il Ministr ...
Il tessuto produttivo della provincia di Napoli è caratterizzato da un mondo imprenditoriale non dissimile (in termini di natalità di impresa) da quello di altre aree anche più sviluppate del paese. Esistono, tuttavia, delle debolezze specifiche quali le ...
Dopo la seconda fase di selezione dell'Avviso pubblico per la ricerca di 3 Esperti per l’assistenza tecnica all’Autorità di Gestione individuata nel Servizio Cooperazione Territoriale IPA – Adriatic presso la Regione Abruzzo, nell’ambito della Con ...
Il 16 novembre 2015 sono entrate in vigore le nuove norme dell’Unione europea in materia di protezione delle vittime di reati in base alle quali tutte le vittime di reati e i loro familiari sono riconosciuti come tali e trattati in maniera rispettosa e no ...
Il 12 novembre 2015 la Commissione europea ha approvato 33 nuovi programmi per la promozione dei prodotti agricoli nell’ambito di "Enjoy, it's from Europe", la nuova politica di promozione adottata dalla Commissione europea. Adottata il 13 ...
Il 10 novembre 2015, la Commissione europea, in una serie di relazioni annuali ha valutato lo stato di avanzamento dei Balcani occidentali e della Turchia nei preparativi per la futura adesione all'UE ed ha delineato il percorso da seguire per affro ...
Al via l’ultimo ciclo di 3 webinar che nel mese di dicembre chiuderanno le attività della Linea 3- Ulteriori interventi per la prevenzione della corruzione nelle amministrazioni regionali e locali del mezzogiorno – del progetto “Interventi a supporto dell ...
Al via il seminario on line di FamilyLab, il quarto del ciclo di webinar “Verso il monitoraggio delle politiche familiari- Conoscere e valutare: un bene comune per il sistema integrato di politiche e servizi per la famiglia” promosso dal Dipartimento per ...
Entro Natale saranno portati al Consiglio dei Ministri due decreti attuativi della 'legge Madia' per introdurre il Pin Unico, mirato a semplificare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, e il Foia (Freedom of information act), che ...