Giovedì 3 aprile, con orario 9.45-14.00, presso l’Aula magna della Scuola Ufficiali dell’Arma dei carabinieri di Roma, Ugo De Carolis, in via Aurelia 511, si terrà il primo appuntamento dell’iniziativa formativa Le competenze di leadership per la valutazione della performance, alla presenza del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.
Il corso di alta formazione in presenza, realizzato dal Dipartimento della funzione pubblica con il supporto di Formez, è rivolto a tutti i dirigenti delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, in linea con la direttiva ministeriale del 14 gennaio 2025 in tema di “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione”, che pone al centro del comparto della Pubblica amministrazione la formazione e lo sviluppo del capitale umano, come strumenti per il miglioramento delle performance individuali e organizzative. Il percorso formativo è stato progettato per potenziare le competenze di leadership dei dirigenti pubblici per la gestione e valutazione della performance, processo strategico per la creazione di valore pubblico e la valorizzazione delle persone e della PA nel suo complesso, come indicato dalla Direttiva del ministro per la Pubblica amministrazione del 28 novembre 2023 “Nuove indicazioni in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale”.
L’azione formativa persegue l'obiettivo di condividere e applicare efficacemente metodi e strumenti operativi per l’implementazione/innovazione dei Sistemi di Valutazione e Misurazione della Performance (SVMP), e per guidare e motivare i propri collaboratori nel raggiungimento di obiettivi comuni, generando valore pubblico.
I dirigenti interessati a partecipare al percorso formativo possono iscriversi compilando il seguente form, https://forms.office.com/e/pP8G5qVenM entro il 1 aprile 2025. In seguito verranno forniti ulteriori dettagli del programma dell’iniziativa del 3 aprile e delle successive giornate formative, con le relative modalità di partecipazione.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto PNRR, M1C1 - Sub-investimento 2.3.1 «Rafforzare le competenze per la transizione ecologica e amministrativa e per l’innovazione della PA», gestito dal Dipartimento della Funzione Pubblica e Formez PA.