Home > Notizie > ANSFISA: concorso per 275 unità

ANSFISA: concorso per 275 unità

Creato il:  29 Dicembre 2021

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 103 del 28 dicembre 2021 l’estratto del bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 275 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze della sede e delle articolazioni centrali e territoriali dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, da inquadrare come segue:
 

  • Codice A – n. 25 posti nell’Area “Professionisti di II qualifica professionale”, categoria professionale “Geometra”, profilo professionale “Professionista Geometra”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica PII1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice B – n. 131 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice C – n. 5 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Geologo”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice D – n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Statistico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice E – n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico esperto in fattori umani”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice F – n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Informatico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice G – n. 70 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Tecnico”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice H – n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Informatico”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice I – n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area amministrativa, profilo professionale “Funzionario Amministrativo”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
  • Codice J – n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area amministrativa, profilo professionale “Collaboratore Amministrativo”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC.

 
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID) o la Carta di Identità Elettronica (CIE), compilando l’apposito modulo elettronico sul Sistema (Step-One 2019), previa registrazione del candidato sullo stesso sistemaraggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud.

In caso di partecipazione a più Codici, il candidato dovrà presentate più domande di ammissione, una per ogni specifico Codice, cui intende partecipare.

La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda di ammissione devono essere completati entro le ore 18,00 del 27 gennaio 2022

Per le richieste di assistenza di tipo informatico legate alla procedura di iscrizione on line i candidati devono utilizzare, esclusivamente e previa completa compilazione, l’apposito modulo di assistenza presente nella home page del Sistema Step-One 2019.
Per altri tipi di richieste legate alla procedura selettiva i candidati dovranno utilizzare, esclusivamente e previa completa compilazione, gli appositi moduli di assistenza presenti nelle diverse sezioni della procedura di registrazione o di candidatura del Sistema Step-One 2019. Non è garantita la presa in carico delle richieste di assistenza inviate nei 3 giorni antecedenti il termine di scadenza previsto per l’invio della domanda di ammissione.

Leggi le FAQ

Vai al Bando

Per saperne di più 

 

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Mercoledì, 29 Dicembre, 2021 - 11:36