Home > Notizie > Come si organizza una consultazione pubblica: 3 webinar per dipendenti pubblici

Come si organizza una consultazione pubblica: 3 webinar per dipendenti pubblici

Creato il:  21 Ottobre 2019

Organizzare promuovere e realizzare una consultazione pubblica per decisioni partecipate. Nell'ambito del progetto "Azioni di sistema per promuovere la conoscenza sulle tematiche istituzionali e la partecipazione dei cittadini attraverso la consultazione anche con strumenti telematici​", Formez PA organizza un ciclo di 3 webinar dedicati alla consultazione pubblica.

Perché favorire lo strumento delle consultazioni pubbliche
La consultazione pubblica è uno strumento di partecipazione che consente alle amministrazioni di raccogliere il punto di vista di tutti i soggetti interessati nell’elaborazione di politiche pubbliche. Consultare significa dare vita ad uno scambio bidirezionale tra l’amministrazione e i cittadini, imprese e organizzazioni su un progetto, una questione o proposta, così da giungere all’adozione partecipata di una determinata decisione.

 

A chi sono rivolti i webinar
L’obiettivo del ciclo di webinar è quello di presentare alle pubbliche amministrazioni i principi generali e le fasi in cui si articola un processo di consultazione pubblica aperto e inclusivo. I webinar sono rivolti ai dipendenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni centrali, regionali e locali e a cittadini e associazioni interessati al tema della consultazione pubblica.

Programma

 

24 ottobre ore 12 – 13: Progettare una consultazione pubblica – parte 1 (MATERIALI)
Presentazione delle diverse fasi di progettazione di una consultazione pubblica: analisi del contesto, definizione degli obiettivi e dei destinatari, preparazione dei materiali e degli strumenti a supporto.

31 ottobre ore 12 - 13: Progettare una consultazione pubblica – parte 2
Approfondimento della fase di svolgimento di una consultazione pubblica e presentazione delle principali attività, risorse e strumenti a supporto della partecipazione per garantire il corretto svolgimento della consultazione.

7 novembre ore 12 - 13: Il feedback sugli esiti di una consultazione pubblica
Approfondimento della fase di restituzione dei risultati e valutazione di una consultazione pubblica: redazione di report sui risultati dell’iniziativa e riscontro sugli effetti che la consultazione sul processo decisionale.

ISCRIVITI

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Lunedì, 21 Ottobre, 2019 - 09:15