Sesto appuntamento del ciclo di webinar sulle competenze digitali. Mariella Guercio, docente ed esperta di archivistica e gestione informatica dei documenti, affronterà il tema della gestione documentale all’interno di una pubblica amministrazione. Produrre, valutare, gestire e conservare: sono alcune delle azioni quotidiane che assumono un ruolo di fondamentale importanza nella vita lavorativa del dipendente pubblico.
Ad ogni dipendente è infatti richiesta non solo la conoscenza di regole e la capacità nell’applicarle ai fini di una corretta produzione, gestione e valutazione del documento informatico, ma anche un uso consapevole di strumenti qualificati in grado di garantirne certezza ed autenticità. Completa la competenza a livello intermedio ed avanzato la conoscenza dei fondamenti della conservazione digitale e della fascicolazione e gestione archivistica.
Un nuovo incontro online che si inserisce nel ciclo di webinar sulle Competenze digitali per la PA, iniziato il 12 maggio e promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, in collaborazione con Formez PA, finalizzato ad offrire ai dipendenti pubblici l’opportunità di:
- conoscere le competenze digitali definite a livello nazionale con il Syllabus;
- comprendere i motivi della loro rilevanza e necessaria diffusione in tutte le PA;
- ottenere informazioni utili su come affrontare il percorso per acquisirle.
- Apertura lavori, Roberta Chiappe (Formez PA) Materiali
- Dal Syllabus all'assessment delle competenze digitali: finalità e aspetti metodologici, Valentina Albano (Dipartimento della funzione pubblica) Materiali
- Produrre, valutare e gestire documenti informatici, Mariella Guercio (esperto di archivistica informatica e gestione documentale) Materiali
I webinar, che si svolgono ogni martedì alle ore 12 fino al 28 luglio, sono organizzati nell'ambito del Progetto Supporto allo sviluppo delle Competenze digitali per la PA finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Asse 1 - Obiettivo specifico 1.3.