Home > Notizie > Competenze per la Transizione Verde e Digitale

Competenze per la Transizione Verde e Digitale

Creato il:  14 Gennaio 2022

Il 19 gennaio il Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana ha organizzato, in collaborazione con Formez PA, il laboratorio Competenze per la Transizione Verde e Digitale, riservato ai Centri di Responsabilità. L'iniziativa, in linea con l'obiettivo di policy Un'Europa più intelligente dell'Accordo di Partenariato per il periodo di programmazione 2021-2027, ha posto una particolare attenzione al tema del capitale umano per facilitare il successo della trasformazione dei risultati della ricerca in processi, prodotti e servizi innovativi, valorizzando al meglio l’interazione reciproca e circolare tra offerta e domanda locale di ricerca, sviluppo e innovazione, tra sistema della ricerca e sistema produttivo, tra pubblica amministrazione e imprese. In particolare, l’Accordo sostiene lo sviluppo delle competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità, ambiti per i quali il FESR potrebbe tornare a sostenere direttamente la formazione e l’aggiornamento delle risorse umane delle imprese, al fine di renderle più funzionali a garantire il successo dei processi di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica, di transizione industriale e promozione di nuove imprenditorialità locali, nel contesto definito dalle politiche regionali per la specializzazione intelligente

La "doppia transizione”, verde e digitale, ha costituito il filo conduttore dell'approfondimento. La riflessione si è incentrata sulle future competenze, i principali attori e strumenti attuativi e le modalità più adeguate per sostenere i processi di formazione e specializzazione del capitale umano già impiegato nelle aziende siciliane. 

Vai all'Agenda

L'iniziativa rientra nel progetto Nuovi Percorsi - Linea 2.3 "Supporto all'attuazione degli interventi a valere sul PO FESR". 

 

 

 

 

 

 

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Venerdì, 14 Gennaio, 2022 - 14:31