Sono stati 1.984 su un totale di 21.261 i candidati che hanno sostenuto la preselezione del concorso pubblico per esami per il conferimento di dodici posti di assistente amministrativo, seconda area, fascia retributiva F2, del ruolo del personale di segreteria della Giustizia Amministrativa. Solo il 9% degli iscritti.
Sono stati 152 gli ammessi alla fase successiva, in presenza di due casi di ex aequo, con 40 candidati che hanno ottenuto il punteggio pieno di 70/70, mentre l'ultimo candidato nella graduatoria degli ammessi ha ottenuto il voto di 66,34/70.
Il più giovane candidato che ha ottenuto il punteggio pieno di 70/70 ha 23 anni, il più anziano 44 anni.
La prova consisteva in 70 quesiti a cui rispondere in 60 minuti.
"Una modalità di preselezione che consente di sfoltire i grandi numeri di candidati" dice il presidente della Commissione Vincenzo Boria. "Buona la presenza di varie tipologie di test, da quelli di comprensione verbale a quelli di ragionamento logico matematico che uniti a quelli di cultura giuridica ci consentiranno di selezionare i candidati più intuitivi e anche i più preparati".