Sono ufficialmente dichiarati i 534 vincitori del Concorso Corso Comune di Napoli. In 283 giorni (inclusi festivi e ferie estive) si è conclusa l’impresa unica in Italia ed Europa di FormezItalia che ha selezionato i migliori 534 su 112mila candidati che alla data del 15 marzo 2010 avevano presentato domanda di partecipazione al “Concorsone”.
Parte ora lo scatto finale dei vincitori che entro il 31 dicembre devono raggiungere il traguardo dell’assunzione. Anche in questa fase la macchina organizzativa di FormezItalia, in totale sinergia con quella del Comune di Napoli, sta lavorando a ritmi serrati e senza orari per fare in modo che già dal 27 dicembre i candidati si possano presentare al Comune di Napoli per la conferma, accettazione e sottoscrizione del contratto di lavoro. L’ufficio “Servizio Amministrazione Risorse Umane” del Comune di Napoli sta predisponendo il contratto di lavoro per i vincitori che devono firmare il entro il 31 dicembre 2010. Infatti da gennaio 2011 entrerà in vigore la nuova legge in tema di assunzioni.
Dalla fine di gennaio 2011 per i vincitori avrà inizio la fase formativa obbligatoria, con valutazione finale di idoneità. La formazione si svilupperà nell’arco di sei mesi di assunzione in prova con contratto di lavoro part-time.
“In un anno in cui notizie di licenziamenti, cassa integrazione e disoccupazione hanno occupato pagine di giornali e spazio sui media, ci piace evidenziare come il lavoro sinergico di FormezItalia e del Comune di Napoli, consente di chiudere con una notizia assolutamente in contro tendenza: nuove assunzioni al comune di Napoli”. ha dichiarato il Presidente di FormezItalia, Secondo Amalfitano, che in occasione degli auguri di Natale ha ringraziato il suo staff ed il dirigente Rosario Maiorano per la grande impresa compiuta, e ha dato atto all’Amministrazione comunale di Napoli di aver offerto ogni sostegno per la buona riuscita dell’intera operazione.
Nei prossimi giorni il Comune di Napoli e FormezItalia organizzeranno una conferenza stampa in cui presenteranno i principali dati del “concorsone”.