Si sono chiuse l’11 ottobre le iscrizioni on line ai 14 concorsi pubblici per titoli ed esami per 300 unità a tempo indeterminato da impiegare nella ricostruzione della città dell’Aquila e degli altri 56 Comuni del Cratere, dopo il sisma del 6 aprile 2009.
Il sistema ha registrato 36.726 domande e un totale di 17.042 candidati, molti dei quali parteciperanno a più di una classe di concorso. Si tratta di 8.682 uomini e 8.360 donne, con un lieve vantaggio degli uomini, pari al 50,45% del totale.
Le Regioni di residenza dei candidati sono l'Abruzzo con 45% del totale, la Campania (16%) e il Lazio (12%).
I dati sono stati presentati dal Ministro per la Coesione Territoriale Fabrizio Barca durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi sullo stato d’avanzamento delle misure per la chiusura dell’emergenza post sisma.
La classe di concorso che ha visto più iscrizioni è stata quella per Istruttore Amministrativo (AG6/A), in cui per accedervi era necessario possedere un qualsiasi diploma di scuola secondaria. A seguire quella per Istruttore Direttivo Tecnico (TC7/A), Funzionario Ingegnere (ING7/M) e Funzionario Architetto (ARC7/M).
Soddisfazione è stata espressa da Carlo Flamment, presidente di Formez PA, il quale sottolinea come, nel mese di apertura del bando, “i candidati sono stati supportati costantemente, con rapidità e professionalità: 2.000 le mail giunte all’indirizzo iscrizioni.ripam@formezitalia.it e circa 4.500 le richieste di assistenza giunte a Linea Amica; solo nella giornata dell’11 ottobre, l'ultima valida per le iscrizioni, gli operatori hanno ricevuto 500 telefonate. La maggior parte delle richieste vertevano sulla compilazione della domanda, con particolare riferimento alle equipollenze dei titoli e alla possibilità o meno di concorrere per la riserva dei posti.
L’ultima iscrizione al concorso è avvenuta alle ore 23.59. Non abbiamo registrato cedimenti del sistema informatico”.
Il numero dei candidati ha superato di 10 volte il numero dei posti a disposizione (cfr art.12 del bando), si procederà, quindi, con una fase preselettiva consistente in un test a risposta multipla. La banca dati dei quesiti da cui verranno estratti quelli della prova, sarà pubblicata on line sul sito http://ripam.formez.it almeno 20 giorni prima dello svolgimento della prova. A partire dal 23 ottobre sarà pubblicato il diario delle prove preselettive con indicazioni della sede, del giorno e dell'ora in cui si svolgerà la prova di ciascun concorso, le modalità di pubblicazione degli elenchi dei candidati ammessi alle successive prove scritte, eventuali indicazioni e istruzioni in merito allo svolgimento delle prove.
E’ ancora attiva l’assistenza ai candidati attraverso l’indirizzo mail iscrizioni.ripam@formezitalia.it, e il numero Linea Amica 06 82888788 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00.