Primo giorno di prove orali in videoconferenza per i 317 candidati che hanno superato lo scritto del concorso Ripam MAECI, per il reclutamento di 177 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nel profilo «funzionario amministrativo, contabile e consolare». La commissione d'esame si trova presso il Ministero degli Affari Esteri, i 251 candidati, residenti in Italia, a seconda del domicilio, sostengono gli esami presso le tre sedi del Formez (Roma, Napoli e Cagliari) mentre 66 candidati, residenti all'estero, sostengono le prove presso 44 tra ambasciate e consolati.
Le prove si svolgeranno fino al 10 novembre, secondo quando previsto dal Decreto Rilancio (art.248, comma 1): "La prova orale puo' essere svolta in videoconferenza, attraverso l'utilizzo di strumenti informatici e digitali, garantendo comunque l'adozione di soluzioni tecniche che assicurino la pubblicita' della stessa, l'identificazione dei partecipanti, nonche' la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità. La presenza dei candidati e testimoni è regolata dalle norme vigenti in materia anti Covid.
L'ordine delle sedi è stato stabilito per estrazione, le prove si svolgeranno come di seguito:
Napoli: dal 27 luglio al 6 agosto
Cagliari: dal 6 agosto al 27 agosto
Roma: dal 27 agosto al 20 ottobre
Sedi estere: dal 20 ottobre al 10 novembre
Per maggiori informazioni: www.riqualificazione.formez.it