Disponibili gli atti online relativi alle prove preselettive di cui al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 (mille e cinquantadue) unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II^ Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed esami n.63 del 9 agosto 2019.
ELENCO CANDIDATI CHE ACCEDONO AGLI SCRITTI
Come accedere agli atti online
I candidati che hanno sostenuto la prova preselettiva devono:
- cliccare sul link: www.ripam.cloud
- entrare nell'area riservata (login)
- inserire il codice fiscale e le credenziali utilizzate per la registrazione;
- selezionare il concorso al quale si sono iscritti.
Sarà disponibile il foglio a lettura ottica ed il fascicolo delle domande e la griglia di risposte esatte.
Come è stato attribuito il punteggio
Si ricorda che il punteggio è attribuito come segue (cfr bando di concorso):
- + 1 (più un punto) risposta esatta
- 0 (zero punti) mancata risposta o risposta per la quale siano state marcate due o più opzioni
- - 0,33 (meno 0,33 punti) risposta errata
Per il calcolo del punteggio finale, le penalità devono essere detratte dal totale delle risposte esatte (non dal totale delle risposte date).
Indicazioni della commissione d'esame sulla materia dell'organizzazione del Ministero
Su sollecitazione di molti candidati che chiedevano chiarimenti sulla materia prevista dal bando che riguarda l'organizzazione del MIBACT, la commissione chiarisce che sarà preso in considerazione il DPCM 169 del 2 dicembre 2019, con esclusione dei decreti attuativi “, in corso di emanazione.
Alle prove scritte sono ammessi anche i candidati diversamente abili con percentuale di invalidità pari o superiore all’80%, in base all’articolo 20, comma 2-bis, della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Per ulteriori informazioni: www.riqualificazione.formez.it. Per dubbio o chiarimenti, si può contattare il Formez all'indirizzo mail ripam.mibac@formez.it