Home > Notizie > Concorso Ministero della Cultura, le prove orali dal 31 gennaio

Concorso Ministero della Cultura, le prove orali dal 31 gennaio

Creato il:  11 Gennaio 2022

AGGIORNAMENTO:

E stato integrato l'avviso dell'11 gennaio con la comunicazione della commissione. Il ricorso alla modalità digitale è stato dettato dall’aggravarsi della situazione epidemiologica generale, con l’obiettivo di favorire la più sicura, ampia e agevole partecipazione dei candidati.

Per sostenere l'esame sarà sufficiente disporre di una connessione Internet e di un apparato per accedervi: pc, tablet o smartphone. 
La prova da remoto garantirà ai candidati l'esercizio di tutte le facoltà previste per la prova in presenza.
L'opzione della prova alternativa in presenza è ammessa per chi non è in grado di usare tali strumenti (ad esempio inabilità o difficoltà fisiche o psichiche), oppure per chi non ha la possibilità di dotarsi di connessione adeguata o dei suddetti apparati nei tempi disponibili. L'esercizio di tale opzione andrà effettuato entro il 25 gennaio per consentire una adeguata calendarizzazione delle prove in presenza.

Le prove orali del Concorso del Ministero della Cultura, per 1.052 unità di personale, sono state rinviate a partire dal 31 gennaio 2022. Le prove orali del concorso si terranno da remoto attraverso l'utilizzo di strumenti informatici e digitali. 

Presto il nuovo calendario e le modalità di svolgimento.

Integrazione Avviso a tutti i candidati delle prove orali MIC, pubblicato il giorno 11 gennaio 2022

Vai all'Avviso di rinvio delle prove orali

Per tutte le informazioni

 

 

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Martedì, 11 Gennaio, 2022 - 11:44