Home > Notizie > La DG Ravaioli intervistata al Forum PA: formazione, reclutamento e PNRR sono i tre pilastri della nuova mission di Formez PA

La DG Ravaioli intervistata al Forum PA: formazione, reclutamento e PNRR sono i tre pilastri della nuova mission di Formez PA

Creato il:  16 Maggio 2023

Formazione, reclutamento e PNRR. Sono i tre pilastri della nuova mission di Formez PA ridisegnata dall’art. 24 del decreto legge n. 44 del 22 aprile 2023, nell’ambito delle misure di rafforzamento e riorganizzazione delle associazioni e delle società a partecipazione pubblica per la nuova stagione segnata dal Piano di Ripresa e Resilienza. Un nuovo ruolo ricostruito dalla Direttrice generale, Patrizia Ravaioli, nell’intervista in diretta a Forum PA POP 2023, nella prima mattina della kermesse in corso dal 16 al 18 Maggio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma. 

Formazione, reclutamento e PNRR. Sono i tre pilastri della nuova mission di Formez PA ridisegnata dall’art. 24 del decreto legge n. 44 del 22 aprile 2023, nell’ambito delle misure di rafforzamento e riorganizzazione delle associazioni e delle società a partecipazione pubblica per la nuova stagione segnata dal Piano di Ripresa e Resilienza. 

Un nuovo ruolo raccontato dalla Direttrice generale, Patrizia Ravaioli, nell’intervista a Forum PA POP 2023, trasmessa in diretta nella prima mattina della tre giorni dedicata alla Pubblica Amministrazione, in corso dal 16 al 18 Maggio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma.  

La Direttrice ha sottolineato come lo slogan dell’edizione 2023 di Forum PA, Ripartiamo dalle Persone, rappresenti molto bene l’attività tradizionale e ancora attuale del Formez: reclutamento e concorsi. Ugualmente importanti sono però anche le attività che l’Istituto svolge a supporto delle risorse umane delle amministrazioni associate, che vanno dall’assistenza tecnica alla formazione vera e propria. Quest’ultima, in particolare, nel contesto attuale ha riconquistato un ruolo di primo piano per l’innovazione della PA, come testimoniato dalla recente Direttiva sulla formazione del Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. 

Quindi particolarmente strategico in questo quadro, tra gli oltre 150 Progetti attualmente gestiti dall’Istituto, è il progetto finanziato dal PNRR, denominato “Rafforzare le competenze per la transizione ecologica e amministrativa e per l’innovazione della PA”. Il Progetto affidato al Formez dal Dipartimento della Funzione Pubblica, va oltre il tradizionale turn over e mira a favorire l’introduzione sistemi di gestione del personale per competenze grazie anche allo sviluppo di profili innovativi – e di meccanismi di individuazione dei fabbisogni formativi basati sulle strategie degli enti, sulla rilevazione e valutazione dei gap professionali e sulle esigenze formative emergenti. La strategia è proprio quella di partire dalle persone che sono già dentro le amministrazioni per poi valutare quali altre competenze vadano invece individuate e reclutate dall’esterno. 

Formez PA è poi impegnato sui territori nel rafforzamento della capacità amministrativa, anche attraverso attività di accompagnamento e assistenza tecnica, in particolare per i Comuni di piccole dimensioni. Il Formez, che compie quest’anno i 60 anni di vita, ha infatti rinnovato completamente il proprio ruolo, prima col DL 80/2021 e ora col DL 44/2023, assumendo nuove funzioni in materia di PNRR e formazione per le risorse reclutate per gestire il PNRR stesso. Quindi Formez PA è impegnato in un’attività di formazione molto ampia sulla transizione amministrativa, digitale ed ecologica della PA col Syllabus e i Corsi Massivi Aperti Online (MOOC). 

Il rapporto con i territori emerge molto bene anche nel ruolo di cinghia di trasmissione giocato da Formez PA in altri tre progetti strategici: 

  • Il Progetto “Un network tra le regioni e le grandi città a supporto del miglioramento delle performance”, che accompagna le amministrazioni regionali e le città medie nell’adozione e implementazione del cambiamento organizzativo, con l’individuazione di indicatori comuni (KPI) di risultato e di impatto. 
  • Il Progetto “Fast - piccoli comuni”, col quale l’Istituto Formez PA supporta i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti nella transizione amministrativa e digitale, attraverso azioni di training on the job, di accompagnamento all’implementazione di progetti e di soluzioni digitali. 
  • Il Progetto “La Strategia Nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali”, col quale Formez lavora al fianco dei sindaci e degli attori territoriali, per superare le difficoltà dei piccoli centri, spesso poveri di risorse economiche e di personale e caratterizzate da competenze spesso insufficienti o inadeguate 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Martedì, 16 Maggio, 2023 - 15:00