Appuntamento online, mercoledì 26 luglio dalle 10.00 alle 12.30, per il talk "Fare governo aperto: percorsi pilota a confronto”. L’evento approfondisce lo sviluppo delle politiche di ascolto dei cittadini, attraverso il racconto delle pubbliche amministrazioni centrali e locali che hanno sperimentato processi partecipativi.
Nel corso degli ultimi due anni, sono state otto le amministrazioni affiancate dallo staff Progetto Opengov - composto da esperti del Dipartimento della funzione pubblica e di Formez PA - nello sviluppo di nove percorsi pilota di governo aperto dedicati al tema della partecipazione, attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini nella definizione delle politiche pubbliche. Il racconto dei percorsi realizzati insieme alle amministrazioni pilota è disponibile nella sezione Esperienze del sito Italia Open Gov.
Nella fase conclusiva del progetto, e a valle delle significative esperienze maturate negli ultimi due anni, si è voluto organizzare un momento pubblico di confronto tra i partecipanti dei diversi percorsi pilota, che permetta una riflessione congiunta su alcuni aspetti peculiari delle esperienze.
Il confronto, introdotto da Sauro Angeletti - DG UISC Dipartimento funzione pubblica e Sergio Talamo - Formez PA, prenderà il via dalla presentazione dei percorsi pilota del Progetto Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta, proposta da Elisa Barbagiovanni Gasparo - UISC Dipartimento funzione pubblica, e proseguirà con una tavola rotonda tra i protagonisti delle esperienze. Le conclusioni saranno a cura di Sabina Bellotti - PoC OGP Dipartimento funzione pubblica.
Programma e iscrizione (entro il 26 luglio ore 9.00)
Tutte le attività sono state realizzate nell’ambito del progetto PON-GOV “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da Formez PA, al fine di sostenere e incentivare i metodi e i principi del governo aperto, anche attraverso la realizzazione di progettualità presso le amministrazioni.