Il 9 novembre si terrà il terzo appuntamento del percorso formativo, dedicato alla gestione dei documenti informatici, targato AgID e realizzato in collaborazione con Formez PA. Partendo dalle Linee Guida realizzate da AgID, sono date ai partecipanti indicazioni utili per la realizzazione di documenti conformi ed accessibili, fornendo strumenti pratici per la gestione dei documenti amministrativi e criteri standard per la loro redazione. L'obiettivo è di offrire una panoramica dei principali aspetti che possono semplificare le fasi successive di gestione e conservazione del documento.
Il webinar Ho visto firme che voi umani… affronta, in particolare, il tema della firma digitale, l’equivalente informatico di una tradizionale firma autografa apposta su carta. Il suo compito è quello di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento, un atto o, in generale, qualunque file di dati. Ecco perché per i processi che la regolano e per i requisiti che garantisce, tale strumento sta prendendo sempre più piede in imprese private, amministrazioni pubbliche, professionisti e, in generale, tra tutti i privati cittadini che utilizzandola vedono attribuire valore legale ai documenti.
A poco più di 20 anni dall’adozione delle prime regole tecniche sulle firme elettroniche si fa una panoramica sullo stato dell’arte delle sottoscrizioni informatiche con l’intento di chiarire le differenze tra le diverse tipologie di sottoscrizione previste dalla normativa Italiana ed Europea. Il tutto sarà accompagnato da casi pratici di sottoscrizione e verifica delle firme.
Programma e iscrizione (entro le 8.30 del 9 novembre)
L'iniziativa rientra nel progetto "Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino - Linea 3 – Dati aperti e dati territoriali nella trasformazione digitale, a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020".