FormezComunica sempre di più
Con questo numero la newsletter di Formez PA si rinnova nella veste grafica e nei contenuti. Un appuntamento quindicinale per essere aggiornati su concorsi, webinar, corsi di formazione, eventi, bandi e molto altro. Su #FormezComunica puoi consultare le ultime informazioni organizzate in nuove sezioni dedicate. Nella sezione #Progetti trovi tutte le novità sulle attività di Formez PA a supporto delle amministrazioni e del PNRR, in #Formazione gli appuntamenti con corsi e seminari online e in presenza, in #Concorsi le principali informazioni su bandi e prove concorsuali, in #LavoraConNoi le opportunità professionali per far parte della nostra squadra, in #LaPAcheSiVede gli ultimi video e i contenuti multimediali in evidenza. Da quasi 60 anni Formez PA accompagna l’Italia nel proprio futuro attraverso servizi, formazione, assistenza e ammodernamento della pubblica amministrazione.
Continua a seguirci su #FormezComunica e su tutti i nostri canali web e social.
|
|
|
|
FAST Piccoli Comuni, manifestazione d’interesse aperta fino a venerdì 7 ottobre
|
|
|
FAST Piccoli Comuni è un’iniziativa del Dipartimento della Funzione pubblica realizzata in collaborazione con Formez PA. Il progetto si rivolge ai 5535 comuni con meno di 5000 abitanti e ha finalità di affiancamento e supporto nella transizione digitale e amministrativa. Mira all'attuazione di piani di transizione al digitale su scala locale, al rafforzamento della capacità dei piccoli comuni nel ridurre i tempi e i costi dei procedimenti che riguardano cittadini e imprese, e al miglioramento della redazione degli atti amministrativi tramite tecnologie informatiche. Le manifestazioni d'interesse potranno essere inviate entro venerdì 7 ottobre all'indirizzo: fastpiccolicomuni@formez.it.
> Vai all'articolo
|
|
|
Il successo della chiamata in udienza via Telegram, la sperimentazione si allarga da Messina a Catania
|
|
|
|
La prima fase della sperimentazione delle chiamate in udienza con l’utilizzo di Telegram presso gli uffici giudicanti del Distretto di Messina è terminata con un grande successo. Il sistema è stato talmente gradito dagli operatori del comparto giustizia che è in avvio la sperimentazione operativa anche nel Distretto di Corte d’Appello di Catania, nonché la diffusione negli altri Distretti giudiziari siciliani.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Con SPEED Formez PA a sostegno dello sviluppo rurale in Basilicata
|
|
|
Formez PA ha accompagnato la regione Basilicata nell’attuazione del Programma di sviluppo rurale nelle fasi di gestione delle domande dal territorio con l’obiettivo di migliorare la performance complessiva del sistema organizzativo e ridurre i tempi delle procedure amministrative. Grazie alle opportunità offerte dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, sono già nate circa 700 imprese agricole innovative gestite da altrettanti giovani agricoltori.
> Vai all'articolo
|
|
|
La Formazione per la transizione ecologica: dare valore alla natura. Un progetto per la Regione Lombardia
|
|
|
|
È stata avviata un’azione formativa in tema di tutela ambientale e biodiversità che nasce dalla consapevolezza dell’importanza del ruolo di civic center delle scuole, in rete con gli altri soggetti coinvolti, in tema di educazione alla sostenibilità a tutela dei siti Natura 2000. La finalità dell’azione formativa intrapresa è accrescere sia le competenze specifiche sulla biodiversità, sia le competenze trasversali e metodologiche per la progettazione e realizzazione di percorsi di educazione alla sostenibilità finalizzati a contribuire alla tutela dei siti Natura 2000.
> Vai all'articolo
|
|
|
|
Partecipare ai bandi Ue,
otto videolezioni per orientarsi nella progettazione europea
|
|
|
È on line il corso in autoapprendimento che introduce le fasi chiave della progettazione europea, a partire dall’ideazione dell’intervento fino alla valutazione e diffusione dei risultati. Una proposta formativa nata dall’esperienza degli interventi di sviluppo delle competenze del personale della Regione Siciliana del progetto “Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana”. Attraverso la playlist sarà possibile la valorizzazione e il riuso dei materiali nella fase di attuazione del PNRR e di avvio della programmazione 2021-2027.
> Vai alla playlist
|
|
|
Concorsi Ripam Giustizia per 5.410 unità a tempo determinato
Pubblicazione graduatorie e scelta delle sedi.
> Vai al link
|
|
Concorso Ripam Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e Ministero della transizione ecologica
Graduatorie profili TEC/AICS e AMM/AICS
> Vai al link
|
|
|
Firmato il CCNL Formez PA, dai vertici soddisfazione per l'intesa
|
|
|
|
È stato firmato il Contratto collettivo nazionale di lavoro Formez PA, presso la sede romana dell’Istituto in house alla Presidenza del Consiglio-Dipartimento della Funzione pubblica. L’accordo è stato raggiunto con tutte le sigle sindacali, a distanza di 17 anni dall’ultimo CCNL Formez PA, siglato nel 2005. L’intesa è frutto di un lungo lavoro di concertazione in cui si sono confrontati i rappresentanti sindacali con i vertici dell’Istituto, per un percorso durato circa undici mesi. Dai vertici emerge piena soddisfazione sia per la firma dell’accordo che per il contenuto dello stesso.
> Vai all'articolo
|
|
|
Progetto “Le politiche sociali in Sicilia - Supporto ai distretti socio sanitari”
Formez PA seleziona 24 risorse per il supporto ai processi di programmazione, progettazione, gestione, monitoraggio, spesa, rendicontazione e valutazione degli interventi.
Candidature entro il 10 ottobre
> Vai al link
|
|
Progetto Regione Calabria “Supporto Tecnico alla Comunicazione del Piano di Azione e Coesione 2014/2020”
Formez PA seleziona 1 risorsa per l'aggiornamento del portale istituzionale e la realizzazione di campagne pubblicitarie anche attraverso l’impiego della grafica digitale.
Candidature entro il 10 ottobre
> Vai al link
|
|
|
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it www.formez.it
Newsletter a cura dell’Area comunicazione istituzionale e relazioni con le PA
|
|
|
|