Home > Notizie > Formez PA e #PAsocial insieme per un corso in Regione Abruzzo: la PA sbarca su Telegram

Formez PA e #PAsocial insieme per un corso in Regione Abruzzo: la PA sbarca su Telegram

Creato il:  17 Ottobre 2016

Al via il 20 ottobre 2016 a Pescara il corso “La Pubblica Amministrazione a due vie: comunicazione, trasparenza e uso strategico dei social media”, realizzato da Formez PA in collaborazione con #PAsocial.

Si terrà l'1 dicembre un webinar riservato all'uso di Telegram: intervengono Alessandra Migliozzi, capo ufficio stampa del MIURe Francesco Piero Paolicelli (esperto open data Comuni Lecce e Matera). Introduce Sergio Talamo

Il 10 novembre si è svolto un incontro sull'uso che le pubbliche amministrazioni possono fare di Facebook. L'evento è stato disponibile "live" sul profilo Facebook della Regione Abruzzo. Il prossimo appuntamento è il webinar formativo-pratico il 24 novembre.

Giovedì 24 novembre: webinar sull'utilizzo di facebook (disponibile on line)

Giovedì 27 ottobre 2016 si è svolto un webinar dedicato all’utilizzo di Twitter (disponibile on line).

Durante la prima giornata in presenza si è parlato del ruolo del nuovo comunicatore pubblico, alla luce delle norme su trasparenza e PA digitale. Sono intervenuti Sergio Talamo, dirigente Formez PA, giornalista e docente in comunicazione e trasparenza, Francesco Di Costanzo, promotore gruppo #PAsocial e direttore cittadiniditwitter.it, Andrea Marrucci, vicedirettore cittadiniditwitter.it. La giornata è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Regione Abruzzo.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il percorso formativo “blended”, rivolto ai dipendenti della Regione Abruzzo che operano nel campo della comunicazione, è finalizzato a rafforzare l’utilizzo dei social media da parte dell’amministrazione regionale, già impegnata nell’uso di alcuni canali social (attualmente ad esempio il profilo Facebook della Regione Abruzzo ha 16.219 mi piace, collocandosi a metà classifica tra quelli delle regioni, e per le dirette Facebook è stato strutturato un piano editoriale per narrare attraverso interviste come la Regione spende le risorse europee).

Ogni lezione, dal taglio tecnico-operativo, servirà ad approfondire le caratteristiche e le potenzialità dei vari strumenti (Twitter, Whatsapp, Telegram, Youtube) a disposizione della PA. Due webinar saranno poi dedicati all’utilizzo dei social nei processi partecipativi online e al tema degli open data.

Il percorso formativo, che consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze indispensabili a governare la complessità del mondo social, può configurarsi come un’esperienza pilota per promuovere un utilizzo professionale e consapevole dei social media nella Pubblica Amministrazione.

Il corso intende essere un “laboratorio” che contribuisca a sviluppare la nuova comunicazione pubblica via web, social e chat con l’intento di migliorare i servizi e cambiare il rapporto tra PA e cittadini.

In corso rientra tra le attività del Progetto Formez PA “Interventi formativi a supporto del Piano di Formazione della Regione Abruzzo 2012”, finalizzato a promuovere il miglioramento organizzativo e la qualità dei processi di lavoro attraverso la formazione specialistica.

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:29