Home > Notizie > Forum PA Sud: l’eccellenza delle Regioni del Mezzogiorno

Forum PA Sud: l’eccellenza delle Regioni del Mezzogiorno

Creato il:  14 Novembre 2019

Il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio è intervenuto, ieri 13 novembre, alla tavola rotonda dal titolo Il sostegno dei sistemi regionali del Mezzogiorno all’innovazione sostenibile del paese, che ha dato avvio ai lavori del FORUM PA Sud, il Festival della Coesione per lo sviluppo del Mezzogiorno, in corso a Napoli presso l’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio. In questa occasione è stata posta l’attenzione sul ruolo delle Regioni del Sud nella sfida all’innovazione e nella spinta allo sviluppo e alla crescita produttiva italiana. «Avvalersi delle nuove tecnologie e delle innovazioni oggi è una condizione necessaria. Abbiamo dato un’impronta molto forte in questa direzione nella programmazione delle risorse comunitarie sostenendo il diritto allo studio, l’alta formazione e i master, le esperienze e gli scambi con l’estero, la ricerca e gli incentivi alle start up innovative. Abbiamo previsto interventi per la creazione di nuovi profili professionali che sappiano cogliere le opportunità offerte dall’innovazione, sia nella pubblica amministrazione che nelle imprese, investendo in progetti mirati per il trasferimento delle competenze digitali ai giovani laureati e diplomati”. La Regione Calabria investe infatti 8 milioni di euro per un progetto di alta formazione per 1000 giovani nel campo delle competenze digitali.

Durante i lavori, moderati da Carlo Mochi Sismondi, Presidente del FORUM PA, sono intervenuti anche i rappresentanti delle regioni del Mezzogiorno. Nei saluti di benvenuto, il Magnifico Rettore della Federico II di Napoli, Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza di saper cavalcare la sfida del cambiamento: “Il nostro ruolo si gioca sul terreno della competenza e dell’innovazione per recuperare il divario di sviluppo. È una sfida articolata, ma possibile. Possiamo riuscirci con l’impegno di tutti, aumentando il nostro capitale umano e facendo innovazione nella didattica”.

 “Bisogna ricordare come, nell’economia della conoscenza, le competenze siano la materia prima. Le start up innovative ad esempio sono un forte elemento di contaminazione su cui puntare” - ha dichiarato Valeria Fascione, Assessore con delega alle start up, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania.

Anche Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, ha sostenuto l’importanza dei progetti innovativi  e a questo proposito ha ricordato come siano molto attenti al tema e come abbiano programmato diversi interventi “che oggi rappresentano storie di successo. L’Aquila sarà fra le prime città di Italia ad avere la tecnologia 5G ed è sede di una importante scuola di alta formazione, Il Gran Sasso Science Istitute, esempio prestigioso di ricerca applicata».

A chiudere la tavola rotonda è stato l’intervento di Donato Toma, Presidente della Regione Molise, il quale ha sottolineato come la chiave per fronteggiare lo scenario di crescente disuguaglianza e di sviluppo sostenibile risieda proprio nell’innovazione dei prodotti e dei processi. In questo scenario la pubblica amministrazione è chiamata a fare dei grandi passi in avanti.

Formez PA accompagna la Regione Calabria nella partecipazione a Forum PA Sud nell’ambito del Programma PAC di Azione e Coesione.

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 14 Novembre, 2019 - 12:44