Continua l’azione formativa del progetto di Formez PA PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, a supporto delle competenze regionali, con nuovi webinar rivolti a tutti gli operatori dei SUAP dei territori regionali, alle associazioni di categoria, agli ordini professionali, agli stakeholder e alle amministrazioni che, a vario titolo, sono coinvolti nei procedimenti amministrativi afferenti.
I webinar sono stati programmati ed organizzati sui temi segnalati come rilevanti dai Centri Competenza Regionali per la Semplificazione
Ecco i prossimi webinar in programma:
- il 2 dicembre 2020 - Il procedimento in autocertificazione: ambito di applicazione, rilascio della ricevuta, efficacia del titolo abilitativo, verifica di merito, richiesta di integrazioni documentali, riunione tecnica, emissione di provvedimenti prescrittivi e interdittivi - Programma e iscrizione
- il 4 dicembre 2020 - La procedura di Notifica sanitaria e la Circolare esplicativa sulle agenzie di viaggi e turismo e relativa modulistica - Regione Campania - Programma e iscrizione
- il 14 dicembre 2020 - Il procedimento in conferenza di servizi: ambito di applicazione, termini del procedimento, conferenza asincrona e sincrona, concentrazione dei regimi amministrativi, rilascio del provvedimento unico, silenzio assenso, effetti del ritardo, esercizio del potere di autotutela.
I webinar già svolti:
- 23 novembre 2020 - Le misure di semplificazione e gli interventi di rigenerazione urbana dedicato alle misure di semplificazione e agli interventi di rigenerazione urbana, tema in corso di esame in commissione al Senato – Programma e iscrizione
- 25 novembre 2020 - La Regione Campania per la crescita dei servizi dei SUAP sul territorio regionale dedicato al ruolo della Regione Campania per la crescita dei servizi dei SUAP sul territorio regionale - Programma e iscrizione
- 26 novembre 2020 - La semplificazione del procedimento amministrativo ai sensi della legge regionale n. 7/2019 e le novità introdotte dal “decreto semplificazioni” approfondisce il tema della semplificazione del procedimento amministrativo, con riferimento alla inefficacia degli atti adottati fuori termine, alla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza, all’attività consultiva delle pubbliche amministrazioni, agli effetti del silenzio e dell’inerzia nei rapporti tra amministrazioni pubbliche - Programma e iscrizione
E' un’attività del progetto PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione che FormezPA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Leggi anche:
Regione Sardegna: il procedimento unico degli Sportelli Unici e l’Edilizia del territorio