Il 2 dicembre a Palermo, nella Sala Magna dei Borboni del Palazzo Chiaramonte “Steri”, si è svolto il seminario Innovazione e ricerca in Sicilia. Disegnare le politiche, un primo momento di confronto, promosso dalla Regione Siciliana, con i soggetti del sistema regionale dell’Innovazione per definire politiche e strategie per la nuova programmazione comunitaria e per l’avvio delle misure previste nel PNRR. L’incontro servirà a presentare i risultati di un'indagine dedicata alla competitività delle imprese siciliane e a stimolare la discussione sulle politiche, le strutture e le azioni necessarie nella fase di avvio del nuovo ciclo di Programmazione Comunitaria Regionale.
Saranno affrontati temi legati alle esigenze per accrescere l'innovazione e la ricerca in Sicilia, agli organismi di facilitazione e Governance dei processi, al potenziamento e qualifcazione del capitale umano.
L'evento rientra nell'ambito del progetto "Affiancamento UTC S3 Sicilia - Rafforzare la capacità amministrativa e di governance della Strategia regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3 Sicilia)" della Regine Siciliana affidato al Formez PA.