Pubblicata on-line, sul sito www.europa.formez.it, una “guida utile alle fonti di informazione in Italia sui fondi europei”.
Uno strumento che fornisce indicazioni su dove potersi informare in Italia sui fondi europei per il periodo di programmazione 2014-2020. Contiene quindi delle brevi schede descrittive per ciascuna fonte di finanziamento e fornisce i riferimenti dei relativi punti di contatto a livello nazionale.
Le informazioni si riferiscono ai finanziamenti diretti (COSME, Erasmus, Horizon 2020, Europa per i cittadini, ecc.) ai Programmi Operativi Nazionali, ai Programmi Operativi Regionali (Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e ai Piani di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Questa pubblicazione si affianca ad altre quattro guide pubblicate dallo Europe Direct Roma: “la Politica di Comunicazione dell'Unione europea 2000-2015: le tappe principali” che traccia le principali tappe della politica di comunicazione effettuata dall'Unione europea dal 2000 ai giorni nostri, la guida “Come finanziare lo sport, la ciclabilità, la mobilità e il turismo sostenibile con i fondi europei” che fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento europei per progetti nel settore dello sport, della ciclabilità, mobilità e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020 la “guida alle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea 2014-2020” che mira ad illustrare ai cittadini italiani le opportunità di finanziamento europei nell’ambito dei fondi diretti ed indiretti per il periodo di programmazione 2014-2020 fornendo una panoramica sui fondi strutturali e di investimento europei, sui Programmi di assistenza Esterna e sui progetti di collaborazione. Una parte fondamentale della guida riguarda però i fondi diretti dell’UE, i cosiddetti Programmi tematici e la guida per principianti su “come presentare una proposta di progetto nell’ambito dei finanziamenti diretti dell’UE”, strumento di supporto ai cittadini interessati a partecipare per la prima volta ad un invito a presentare proposte pubblicato nell’ambito dei programmi tematici, a gestione diretta comunitaria.
Le pubblicazioni realizzate dallo Europe Direct Roma si propongono come strumenti utili per i cittadini italiani che vogliono approfondire maggiormente le politiche e le opportunità di finanziamento offerte dall’Unione europea. Non si tratta di documenti esaustivi, ma necessitano comunque di approfondimenti possibili attraverso i link pubblicati all’interno delle 4 pubblicazioni.
Staff Europe Direct