Home > Notizie > "Obiettivo SUAPE", confronto tra Regione Sardegna e sindaci sulla legge regionale per la semplificazione dei procedimenti amministrativi

"Obiettivo SUAPE", confronto tra Regione Sardegna e sindaci sulla legge regionale per la semplificazione dei procedimenti amministrativi

Creato il:  9 Febbraio 2017

Sindaci, amministratori locali e Regione Sardegna si incontrano il prossimo 13 febbraio per un confronto sulle novità introdotte dalla Legge regionale n. 24 del 20 ottobre 2016 "Norme sulla qualità della regolazione e di semplificazione dei procedimenti amministrativi", nel quadro delle riforme regionali (Legge regionale di riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna) e nazionali (Agenda nazionale della semplificazione e dei decreti legislativi attuativi legge 7 agosto 2015, n.124).

L’obiettivo dell’incontro è quello di condividere i punti cardine della nuova normativa, avviare una riflessione sull’impatto organizzativo della nuova legge, in particolare in relazione all’istituzione dello Sportello unico per le attività produttive e per l’attività edilizia (SUAPE) e favorire il confronto interistituzionale sulla qualità della regolazione e la semplificazione dei procedimenti.

L'incontro è organizzato dal progetto "Obiettivo SUAPE" di Formez PA.

Intervengono: Maria Grazia Piras, Assessora Regionale dell’Industria, Cristiano Erriu, Assessore Regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, Marco Onnis, Capo di Gabinetto Assessorato Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, Presidente ANCI Sardegna, Silvia Paparo, Direttore Generale Ufficio per la semplificazione e la sburocratizzazione, Dipartimento Funzione Pubblica, Marta Leonori, Commissaria straordinaria Formez PA.

 

Per consultare il programma dell'incontro clicca qui

Per ulteriori informazioni sulle attività del Progetto Obiettivo Suape consultare la scheda disponibile sul sito Formez.PA 

Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:29