Il Catalogo, che rappresenta una sintesi delle attività del progetto di Formez PA "Nuovi Percorsi", raccoglie contenuti formativi, documenti metodologici e strumenti gestionali, organizzati per raccontare l’esperienza della Regione Siciliana e i risultati raggiunti, promuovendone il riuso anche da parte di altre amministrazioni.
Un percorso che ha impegnato la Regione Siciliana, con il supporto del nostro Istituto, in un ricco processo di crescita della sua capacità amministrativa. Con questo prodotto si propone di capitalizzare il patrimonio di metodologie e risultati e favorirne il riuso da parte di altri partecipanti e amministrazioni.
Il lavoro è suddiviso in due parti: una mappatura che ricostruisce il percorso di senso dell’esperienza realizzata a partire dagli aspetti sui quali interviene un percorso di rafforzamento della capacità amministrativa (persone, strutture, processi e strumenti), un prospetto sintetico nel quale i prodotti sono organizzati in coerenza con l’articolazione del progetto e i diversi ambiti di intervento.
Diverse le tipologie di risorse navigabili dal catalogo: da quelle formative, individuate in base a criteri di attualità e riusabilità e organizzate in playlist tematiche, ai documenti metodologici, con esempi di strumenti operativi. Il catalogo raccoglie inoltre le testimonianze degli attori coinvolti a vario titolo nel percorso di rafforzamento delle competenze e di analisi e sviluppo organizzativo.
Il progetto Nuovi Percorsi, concluso lo scorso 31 marzo, è stato avviato nel 2019 nell’ambito del Programma Operativo FSE 2014-2020, Asse 4 “Capacità istituzionale e amministrativa”, e dalla collaborazione tra il Dipartimento Formazione Professionale della Regione Siciliana e il Formez PA con lo scopo di attuare interventi di rafforzamento della capacità amministrativa dell’amministrazione regionale e degli enti locali.
In oltre quattro anni di attività il progetto ha coinvolto tutti i Dipartimenti regionali e la quasi totalità degli Enti Locali: 22.530 le partecipazioni, 19.514 le giornate di affiancamento, 126 i webinar, 87 i seminari in presenza, 126 i laboratori, 116 i focus group, 8 gli ambienti di lavoro online.
Alla base del progetto, è stata la consapevolezza che per la PA migliorare e rafforzare l’efficacia delle proprie azioni significa implementare la capacità di risposta al cittadino e di attuazione delle politiche. Nuovi percorsi ha quindi operato avendo sempre chiara l’importanza di attuare interventi capaci di coinvolgere con ricadute positive tutte le dimensioni della capacità istituzionale: le persone, intese come risorse umane, numericamente adeguate, competenti, motivate e impiegate coerentemente rispetto alle esigenze organizzative e alle proprie professionalità, le strutture e i processi, in termini di qualità dell’organizzazione e dei processi di attuazione delle politiche, gli strumenti, ovvero la capacità di dotarsi di mezzi che consentano un lavoro efficiente e tempestivo.
Realizzato da Formez PA nell'ambito del Progetto Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana, finanziato dall'Asse IV del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Siciliana