Con riferimento ad alcune richieste di delucidazioni pervenute da parte di soggetti che a vario modo hanno manifestato interesse, si ritiene necessario, al fine di garantire la trasparenza dell’azione amministrativa ed il maggior numero di informazioni, fornire le seguenti precisazioni.
Domanda
La certificazione ISO deve essere relativa a uno specifico settore di accreditamento?
Risposta
Non è richiesto un settore specifico.
--------
Domanda
Il possesso di una certificazione con dicitura differente ma appartenente allo stesso settore di accreditamento è valida ai fini della qualificazione alla procedura?
Risposta
La dicitura può essere differente purché attinente l’attività di progettazione ed erogazione di sistemi di ricerca e consulenza nel campo dell’economia applicata e dei sistemi di valutazione.
--------
Domanda
In caso di partecipazione alla procedura in ATI, la certificazione deve essere posseduta da tutte le società facenti parte del raggruppamento, o è sufficiente il possesso della stessa da parte di una delle società del RTI?
Risposta
In caso di RTI è legittimo prevedere il possesso del requisito relativo alla certificazione in capo alla sola mandataria. Tuttavia, le condizioni da rispettare, nell’ipotesi di candidatura da parte di un raggruppamento, sono che:
- l’istanza di manifestazione di interesse (Allegato A all’Avviso) deve essere presentata da ciascun componente del raggruppamento (ovviamente i mandanti potranno eliminare la lettera e) relativa al possesso della certificazione ISO);
- in ciascuna istanza deve essere espressamente dichiarata l’intenzione di presentarsi in RTI, indicando nomi e ruoli di tutti i componenti.