E’ stata firmata a Cagliari, presso l’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, la convenzione tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Formez PA per la realizzazione del progetto IMPARI’S.
Il progetto, cofinanziato nell’ambito dell’Asse I Adattabilità del POR FSE Sardegna 2007-2013, si propone di rafforzare il sistema economico ed istituzionale legato allo sviluppo rurale in Sardegna favorendo processi virtuosi per lo sviluppo e l’attrattività dei territori e di contribuire ad innalzare il livello di coesione sociale e la trasparenza dell’azione pubblica attraverso una diffusa applicazione della cultura dell’innovazione.
L’affidamento diretto dell’intervento al Formez PA, organismo “in house” al Dipartimento della Funzione Pubblica e alla Regione Autonoma della Sardegna in quanto socia Formez PA, inaugura una nuova stagione di collaborazione interistituzionale.
La convenzione infatti, frutto della cooperazione tra il Servizio Sviluppo Locale dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e il Servizio della Governance della Formazione Professionale, si inserisce in una pluriennale esperienza di interventi formativi, di assistenza e azioni di sistema che il Formez PA ha condotto negli ultimi anni, sia su scala nazionale che specificatamente dedicati alla Regione Sardegna.
Si segnalano, come particolarmente significative in relazione al nuovo progetto IMPARI’S, le esperienze dei progetti Sinergheo e VIVA - Visibilità e Valorizzazione delle azioni Leader - progetto con cui la Regione Sardegna ha realizzato il primo Leaderbook in Italia.