Home > Notizie > Il progetto PARI presenta le sue attività alla Rete RE.A. D.Y

Il progetto PARI presenta le sue attività alla Rete RE.A. D.Y

Creato il:  11 Ottobre 2022

Il 14 ottobre Formez PA partecipa a Parma, con il progetto PARI Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione, all'incontro annuale della Rete RE.A. D.Y, la rete delle amministrazioni locali impegnata nello scambio di buone prassi per la tutela dei Diritti Umani delle persone LGBT e nella promozione di una cultura sociale del rispetto e della valorizzazione delle differenze. Il progetto PARI si propone di avviare, in via sperimentale, una piattaforma e-learning ospitante un programma di in-formazione dedicata alla PA sulle tematiche dell’antidiscriminazione, della valorizzazione e della gestione delle differenze e più in generale sul Diversity and Inclusion (D&I) Management.

In occasione dell’evento, verrà presentata una panoramica dei risultati del questionario di rilevazione dei fabbisogni formativi, a cui hanno risposto oltre duemila persone, che il progetto ha condotto nei mesi di aprile e maggio 2022, lavoro che è servito anche per impostare la costruzione del programma di formazione.

L'attività di rilevazione dei fabbisogni formativi ha messo in luce il forte interesse, di quasi i due terzi di coloro che hanno risposto ai questionari, a partecipare a programmi di formazione su tematiche LGBTQI+ poco affrontate nel contesto lavorativo.

Vai al programma

Vai alla Rete RE.A. D.Y

Per partecipare scrivi a: ready@comune.torino.it

"PARI Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione" è un progetto attuato da Formez PA in convenzione con l’UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali finanziato dal PON Inclusione 2014 - 2020.

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Martedì, 11 Ottobre, 2022 - 12:27