Il Presidente di Formez PA, Carlo Flamment, è intervenuto l'8 novembre alla XXI Tavola Rotonda con il Governo italiano (Roma, 8-9 novembre 2010), organizzata da Business International. All’evento, dal titolo "Ritornare a crescere: eccellenze a confronto, riforme del Governo e proposte degli imprenditori", erano presenti, il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il Ministro per le Politiche Comunitarie, Andrea Ronchi. Nel panel, oltre al Presidente Flamment, anche Vito De Filippo, Presidente della Regione Basilicata, Innocenzo Cipolletta, Presidente dell’Università di Trento, Vincenzo Boccia, Presidente Piccola Industria – Confindustria, l’imprenditore Brunello Cucinelli, Pierluigi Brienza, Amministratore Delegato di Deloitte Consulting SpA, Gianluca Garbi, Global Head of Public Sector – Commerzbank.
Durante la prima sessione dedicata a “Le Riforme necessarie allo sviluppo delle imprese”, il Presidente ha trattato i temi della semplificazione delle imprese e del d.lgs. 150 (cosiddetta Riforma Brunetta), evidenziando come la sola cancellazione della tenuta del libro paga sia andata ad intaccare uno degli oneri maggiori per il sistema delle imprese, stimato in circa 6 miliardi di euro l’anno. Ha poi ricordato una serie d’interventi, che si stanno attuando, per la riduzione degli oneri amministrativi per le imprese in settori del mondo della previdenza, del lavoro, della prevenzione incendi, dell’ambiente e della privacy. Il Presidente ha inoltre illustrato l’azione che il Formez PA svolge, gli importanti risultati sino ad oggi ottenuti con le riforme sulla trasparenza, il monitoraggio sull’efficienza delle amministrazioni, i certificati medici on-line, la posta elettronica certificata e con le azioni previste dal d.lgs.150 sulle quali Formez PA sta operando. Ha ricordato inoltre la possibilità per cittadini e imprese di avvalersi dei servizi del numero unico di Linea Amica per essere assistiti e segnalare qualunque difficoltà nell’interazione con la Pubblica Amministrazione. Nel corso della tavola rotonda il Ministro Andrea Ronchi, su precisa richiesta del Presidente Flamment, ha confermato quanto sia importante che il d.lgs. 150 non subisca rallentamenti e ha ribadito la sua valenza nel cambiamento della Pubblica Amministrazione.
Inoltre è stato illustrato nel dettaglio il piano sulla semplificazione che il Ministro Renato Brunetta ha presentato al Consiglio dei ministri lo scorso 7 ottobre 2010.