Si è svolta la terza sessione plenaria del progetto di Formez PA Azioni di supporto alla semplificazione normativa e qualità della regolazione, nato a sostegno del Dipartimento per le riforme istituzionali per la semplificazione e la razionalizzazione delle disposizioni normative vigenti secondo criteri di organicità, sistematicità e completezza.
Il Consiglio dei Ministri del 27 giugno 2023 ha approvato il disegno di legge relativo all’abrogazione di norme prerepubblicane relative al periodo 1871-1890. Con un taglio di 6.479 regi decreti, il numero totale delle norme in abrogazione viene portato ad oltre 9mila, considerando i 2.535 regi decreti oggetto del disegno di legge approvato durante il precedente Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2023.
Ad oggi, il numero complessivo di regi decreti esaminati dal gruppo di lavoro è pari a 17.775 per le annualità comprese tra il 1901 e il 1946, in fase di verifica da parte del Dipartimento per le riforme istituzionali e dal Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi per l’eventuale approvazione al prossimo Consiglio dei Ministri, che si terrà verosimilmente a fine luglio.
In occasione dell’evento di progetto del 19 settembre, dedicato alla semplificazione normativa per migliorare la vita di cittadini ed imprese, saranno presentati i dati aggiornati, nonché le prospettive future, in un’ottica di trasferimento della buona pratica progettuale.
Azioni di supporto alla semplificazione normativa e qualità della regolazione è un progetto promosso dal Dipartimento per le riforme istituzionali e attuato da Formez PA nell’ambito del PON Governance 2014-2020.