Il 4 novembre prende il via il Percorso integrato laboratoriale Camp PO Puglia 21-27 finalizzato a sviluppare competenze utili al rafforzamento della capacità amministrativa di realizzare politiche di ascolto efficaci, con un focus particolare sulla comunicazione a supporto del nuovo ciclo di programmazione del PO Puglia 2021-2027. Il Percorso integrato è composto da momenti di didattica uniti ad attività laboratoriali e si sviluppa in 6 incontri, durante i quali saranno trattati i singoli aspetti del processo di realizzazione di un processo partecipativo di consultazione, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione.
Questa iniziativa ha lo scopo di fare conoscere la metodologia e gli strumenti per la progettazione di processi partecipativi, con riferimento alle Linee guida sulla Consultazione promosse dal Dipartimento della funzione pubblica e alla piattaforma tecnologica open source Decidim, lo stesso software su cui è basato il Portale Puglia Partecipa, la piattaforma di partecipazione della Regione Puglia.
L'incontro on line del 4 novembre è l’occasione per presentare il percorso Camp PO Puglia 21-27 a partire dalle voci dei referenti di Regione Puglia e Formez PA che illustreranno il percorso e i temi, introducendo gli obiettivi formativi e le modalità laboratoriali attraverso le quali sarà realizzato il percorso. L'incontro è l'occasione per presentare il programma degli appuntamenti previsti, evidenziando l’alternanza tra sessioni di approfondimento teorico con sessioni a carattere laboratoriale, al fine di trasferire gli elementi teorici fondamentali dell’Open Government.
La partecipazione è aperta prioritariamente ai dipendenti della PA della Regione Puglia, interessati a promuovere una cultura partecipativa, applicata al Programma Operativo Puglia 2021-2027, in particolare a coloro che operano su programmi e progetti di Mobilità Sostenibile. Date le caratteristiche di natura laboratoriale, il numero massimo di partecipanti previsti è pari a 25/30 persone, alle quali si richiede presenza costante e attiva durante tutti gli appuntamenti previsti.
Vai al Portale Puglia Partecipa
Calendario degli incontri:
- 04.11.2022 - 1° Evento di lancio - Presentazione del percorso - h.10-11
- 10.11.2022 - 2° Incontro - Progettare la Partecipazione + Laboratorio - h.10-13
- 17.11.2022 - 3° Incontro - Promuovere il percorso partecipativo + Laboratorio - h.10-13
- 24.11.2022 - 4° Incontro - L’uso di PugliaPartecipa (Decidim) per realizzare un Processo Partecipativo + Laboratorio - h.10-13
- 01.12.2022 - 5° Incontro - Restituire i risultati delle consultazioni + Laboratorio - h.10-13
- 15.12.2022 - 6° Incontro - Gli Open Data per la Partecipazione + Laboratorio - h.10-13
Il Percorso integrato per la realizzazione di processi di partecipazione è una attività realizzata nell'ambito della “Linea 3. Tecnologia a supporto e percorsi pilota di open government” del Progetto Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta di cui è titolare il Dipartimento della Funzione Pubblica.