Home > Notizie > Concorso Esteri, l'innovazione "batte" la pandemia, presto in servizio 177 funzionari

Concorso Esteri, l'innovazione "batte" la pandemia, presto in servizio 177 funzionari

Creato il:  23 Novembre 2020

Sono 177, età media 33 anni, 63% di sesso femminile, il 3,9% residente all’estero. Si tratta dei nuovi funzionari (personale amministrativo, contabile e consolare) che prenderanno servizio a breve presso il Ministero degli esteri dopo la conclusione della selezione gestita da Formez PA. La Commissione interministeriale Ripam, infatti, nella seduta del 20 novembre 2020 ha validato la graduatoria di merito del concorso, cui si erano iscritti 14.653 candidati.

La selezione (G.U n. 56 del 17 luglio 2018 - scadenza candidature 31 agosto 2018) si è snodata in diverse fasi, fronteggiando l’inattesa emergenza dovuta alla pandemia del 2020. Le prove preselettive si sono svolte presso la Fiera di Roma con 5 sessioni da circa 3mila candidati l’una, dal 14 al 16 gennaio 2019. Le prove scritte, che si sono tenute all’hotel Ergife di Roma il 18, 19 e 20 settembre 2019, hanno visto impegnati 583 candidati, di cui 317 sono stati ammessi alle prove orali. Gli orali si sono svolti in 35 giornate, dal 27 luglio al 10 novembre 2020. Hanno superato la prova 265 candidati (177 vincitori più 88 idonei).

Molto significativa la capacità dimostrata dall’Istituto di adeguarsi alle nuove condizioni imposte dalla pandemia. Le prove orali, infatti, inizialmente previste in presenza dal 10 marzo al 22 maggio 2020, sono state sospese a causa della pandemia. A seguito del Decreto n. 34 del 19 maggio 2020 - art. 248, il Formez in poco più di un mese ha provveduto a riorganizzare gli esami in modalità on line e decentrata. Sulla base del domicilio dei candidati, è stata effettuata la suddivisione territoriale: i 251 domiciliati in Italia, in considerazione della regione di appartenenza, sono stati convocati nelle tre sedi Formez (Napoli n. 65, Cagliari n. 13, Roma n. 173),  i 66 candidati domiciliati all’estero hanno sostenuto la prova nelle sedi dei consolati o ambasciate, in totale 44 sedi estere da New York a Hong Kong, Buenos Aires, New Delhi, Washington, Pechino, Bangkok, San Pietroburgo, fino ad un massimo di 10 differenti sedi in una giornata. La commissione d'esame, riunita on line ed in presenza (presso il Ministero degli esteri), ha svolto le prove in modalità telematica grazie all'utilizzo di una piattaforma messa a disposizione da Formez, e con l’assistenza di tecnici dell’Istituto.

“E’ stata una sfida - ha dichiarato il Presidente Alberto Bonisoli - che ha visto Formez pioniere nel processo di innovazione che cambierà volto alle modalità di selezione di personale della Pubblica Amministrazione”.

Vedi:

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Lunedì, 23 Novembre, 2020 - 16:22