Home > Notizie > Concorso Guida turistica in Campania: l'elenco degli idonei

Concorso Guida turistica in Campania: l'elenco degli idonei

Creato il:  28 Novembre 2013

E’ giunta a conclusione la correzione delle prove scritte per l'abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica della Regione Campania.
 
E’ on line la graduatoria degli idonei.
 
SCARICA LA GRADUATORIA DEFINITIVA DEGLI IDONEI

SCARICA LA GRADUATORIA ANONIMA
 
Tutte le operazioni di correzione, svolte il 19 novembre in sole 9 ore presso la sede Formez PA di Pozzuoli e avviate con la verifica dell'integrità dei plichi sigillati dopo ciascuna prova, sono avvenute alla presenza di numerosi testimoni e in diretta streaming.
 
Gli atti degli esami saranno on line entro il 29 novembre.

Ciascun candidato potrà accedere al proprio compito mediante l’utilizzo della password consegnata a tutti il giorno della prova, da non confondere con il codice prova riportato anche nella graduatoria anonima pubblicata. Poiché continuano a pervenire numerosissime le richieste di duplicati di password che, nonostante le reiterate raccomandazioni di custodia, in tanti hanno smarrito, gli uffici del Formez evaderanno tutte le richieste compatibilmente con i tempi di lavorazione legati alla notevole quantità di mail. In ogni caso i tempi di evasione saranno compatibili con i tempi di tutela dei diritti di tutti i candidati.

Hanno conseguito l’ammissione alle prove orali i candidati che hanno riportato il punteggio di almeno 35/50 nella prova scritta. Il punteggio della prova è stato calcolato come segue: risposta corretta +1, risposta errata - 0,50, risposta non data 0.I

l 2,53% degli idonei ha ottenuto il punteggio massimo di 50/50. La media degli idonei ha raggiunto il punteggio di 39/50.
 
Dei 5.421 partecipanti alle prove scritte (23,9% maschi e 76,1% femmine), gli idonei sono 1.659, pari al 30,6% dei partecipanti.
Tra questi, 1.253 sono femmine (75,5%) e 406 maschi (24,5%).
L’età media complessiva dei candidati è di 31 anni e si eleva a 32 per gli idonei. Il partecipante più giovane non aveva ancora compiuto 19 anni alla data della prova scritta, ed è risultato idoneo. Il più anziano dei partecipanti ha 71 anni, mentre il più anziano degli idonei ne ha 66.
 
Alle ore 13.00, davanti ai testimoni presenti in sede e in diretta streaming, è stata estratta la lettera D per l'avvio delle prove orali, il cui calendario, verosimilmente, sarà reso noto entro dicembre, dovendo la Regione Campania integrare la Commissione di concorso con gli esperti in lingua (operazione quest’ultima che potrà avvenire solo dopo l’analisi delle specializzazioni linguistiche degli idonei).
 
Ecco i dati della diretta streaming (ore 10.00 - ore 20.00 del 19/11/2013): la diretta è stata seguita da 4.495 visitatori unici per complessive 51.000 visualizzazioni di pagina e un tempo medio di permanenza di 42 minuti. Il picco massimo di contatti (circa 700) si è avuto alle ore 12.00. La diretta streaming è stata seguita oltre che dall’Italia da Spagna, Germania, Olanda, Finlandia, Bulgaria, Svizzera, Svezia, Francia, Grecia, Regno Unito, Ucraina, Romania, Stati Uniti, Alaska, Giappone, Cina, Israele.

In 10 ore di diretta, la Commissione ha diffuso 31 aggiornamenti scritti in tempo reale.
 
NB - Le domande e/o richieste di chiarimenti dovranno essere formulate in forma scritta ed inviate esclusivamente alla mail: guida.turistica@formez.it.
 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:28