Home > Notizie > Concorso pubblico per l'accesso ai profili dirigenziali di Dirigente Amministrativo e Dirigente Tecnico

Concorso pubblico per l'accesso ai profili dirigenziali di Dirigente Amministrativo e Dirigente Tecnico

Creato il:  3 Agosto 2022

Tenuto conto dell’improvviso  mancato funzionamento del Sito www.riqualificazione.formez.it, si ripropone il testo dell’avviso, ed i relativi allegati, già pubblicati in data 19 luglio u.s. sul sito Ripam.

E’ fissata per il giorno 4 agosto 2022 in Roma, presso il Padiglione 10 – ingresso Nord-della Nuova Fiera di Roma, la prova scritta di cui al concorso pubblico per esami, per l’accesso a tempo pieno e indeterminato ai profili dirigenziali di Dirigente Amministrativo e Dirigente Tecnico, per il conferimento di complessivi n. 42 posti come di seguito specificati:

n. 32 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Dirigente Amministrativo - Codice concorso CUDA/RM

n. 10 posti per l’accesso a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Dirigente Tecnico - Codice concorso CUDT/RM

 

I candidati di cui agli elenchi allegati, dovranno presentarsi:

  • Alle ore 8.00 per sostenere la prova di cui alla lettera a), articolo 6 del bando di concorso.

Al termine delle tre ore i candidati dovranno consegnare la prova e lasciare l’aula che sarà sanificata.

Per sostenere la prova di cui alla lettera b) del bando di concorso, i candidati dovranno presentarsi:

  • Alle ore 14.00  per sostenere la prova di cui alla lettera b), articolo 6 del  bando di concorso. Il tempo a disposizione è di tre ore.

L'assenza nella sede di svolgimento della prova nella data e nell’ora stabilita per qualsiasi causa, ancorché dovuta a forza maggiore, comporterà l’esclusione dal concorso.

 

La violazione delle misure per la tutela della salute pubblica a fronte della situazione epidemiologica comporta l'esclusione dal concorso.

 

La prova scritta, che si intenderà superata con una votazione onnicomprensiva minima di 21/30 (ventuno/trentesimi), verterà sulle seguenti materie:

  • Dirigente Amministrativo - codice concorso CUDA/RM - diritto amministrativo; - diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti; - diritto costituzionale; - diritto dell’Unione europea; - ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali; - gestione delle risorse umane e finanziarie, con particolare riferimento alle tecniche direzionali, ai sistemi di valutazione dei risultati e della perfomance; - disciplina del lavoro pubblico; - legislazione in materia di trattamento dei dati personali; - normativa in materia di Anticorruzione e Trasparenza; - nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione. - ordinamento istituzionale e organizzativo di Roma Capitale.
  • Dirigente Tecnico - codice concorso CUDT/RM - diritto amministrativo; - diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti; - diritto costituzionale; - diritto dell’Unione europea; - ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali; - gestione delle risorse umane e finanziarie, con particolare riferimento alle tecniche direzionali, ai sistemi di valutazione dei risultati e della perfomance; - normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio; - normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro; - legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica; - nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; - ordinamento istituzionale e organizzativo di Roma Capitale.

Correzione, abbinamento e superamento della prova.

Gli elaborati relativi alla prova, consegnati dai candidati in forma anonima, saranno custoditi in busta sigillata. La prova scritta è corretta in forma anonima.

Il punteggio massimo attribuibile per la prova scritta è di 30/30. Sono ammessi alla prova orale i candidati idonei, che abbiano riportato una votazione minima di 21/30 (ventuno/trentesimi). Gli elenchi degli ammessi alla prova orale, con i relativi punteggi, saranno pubblicati sul sito internet http://riqualificazione.formez.it, con valore di notifica.

La notizia dell’avvenuta pubblicazione sarà resa disponibile sul sito internet di Roma Capitale www.comune.roma.it . Di tale pubblicazione sarà data notizia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie speciale “Concorsi ed Esami” il primo giorno utile successivo alla pubblicazione sul predetto sito.

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Mercoledì, 3 Agosto, 2022 - 16:13