C'è tempo fino al 4 febbraio 2018 (non fino al 21 gennaio) per partecipare al Contest Open Data Sardegna. La nuova scadenza consente di sfruttare al meglio i nuovi dataset pubblicati sul portale dei dati aperti della Sardegna nei mesi di novembre e dicembre 2017 e facilita la partecipazione di chi si avvicina per la prima volta al mondo degli open data, potendo contare su più tempo a disposizione per familiarizzare con i concetti e gli strumenti presentati nei quattro webinar dedicati al concorso:
Le categorie all’interno delle quali cittadini, singoli o associati, studenti delle scuole secondarie e dell’università, imprese dell’Unione Europea possono presentare proposte di riuso dei dati aperti regionali sono quattro:
- Applicazioni utilizzabili da smartphone, tablet o desktop in grado di offrire un servizio utile a cittadini, studenti, imprese e alla stessa amministrazione regionale.
- Rappresentazioni visuali in grado di offrire una lettura facilitata dei dati (infografiche).
- Articoli di taglio giornalistico basati sugli open data regionali, con lo scopo di analizzare e interpretare i dati.
- Applicazioni per la rappresentazione di dati geo-riferiti realizzate a partire da dati geografici.
Fino al 4 febbraio 2018 resterà attivo il servizio di help desk attraverso il form dedicato sul sito del Contest Open Data Sardegna, l'account Twitter @OpenRAS e l’email openras@formez.it.
Per maggiori informazioni: http://contest.formez.it
Il Contest Open Data RAS rientra tra le attività del progetto "OpenRas: dati aperti per la trasparenza e l'accountability” - Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 (Decisione C 2014 N° 10096 del 17/12/2014), Asse 4 – Capacità istituzionale e amministrativa, azione 11.1.1 “Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici”.