Home > Notizie > In crescita l'uso del FOIA da parte dei cittadini, tutti i dati del terzo trimestre

In crescita l'uso del FOIA da parte dei cittadini, tutti i dati del terzo trimestre

Creato il:  23 Novembre 2017

Continua a crescere l’uso del FOIA tra i cittadini: nel terzo trimestre aumentano del 37% le istanze alla PA rispetto al trimestre precedente con un totale di 339 richieste, in crescita anche le istanze che vengono trattate, 294 pari ad una percentuale +33%.
Il numero più alto di istanze viene rivolto al MIUR, (149), alla Presidenza del Consiglio (133) e al MEF (120).

Nel monitoraggio sull’applicazione del FOIA negli enti locali, realizzato da Formez PA, nei primi 9 mesi di applicazione del decreto, sono arrivate 2.068 richieste, con un incremento del 148% nell’ultimo trimestre (1120 solo nel terzo trimestre, 1068 evase, pari al 75%).
Le 132 amministrazioni locali coinvolte nel monitoraggio hanno evaso nei primi 9 mesi 1.971 istanze, di cui 1.775 sono state accolte totalmente, 77 sono state accolte parzialmente e 119 rigettate.
Il numero più alto di istanze viene rivolto ai comuni capoluogo del Nord (530), alle Regioni (442) e ai comuni capoluogo metropolitani (460). Sia per i ministeri che per gli enti locali la quasi totalità delle istanze FOIA (rispettivamente 89% e 84,6%) viene evasa entro 30 giorni.

Il Freedom of Information Act  dà diritto a chiunque di avere accesso ai dati e ai documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione. Introdotto in Italia con la riforma della Pubblica Amministrazione, è entrato in vigore il 23 Dicembre 2016 con il D.lgs.175, in attuazione della Riforma PA. 

Tutti i dati del monitoraggio FOIA sul sito DFP

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 23 Novembre, 2017 - 10:44