Home > Notizie > EPSA 2013: candidature al Premio Europeo delle PA prorogate al 24 aprile

EPSA 2013: candidature al Premio Europeo delle PA prorogate al 24 aprile

Creato il:  25 Marzo 2013

“Valuta te stesso e impara dai migliori - Mettere in mostra e premiare l’Eccellenza Pubblica Europea” è il claim di EPSA 2013, il Premio Europeo delle Pubbliche Amministrazioni, a cui, in seguito alla proroga dei termini, è possibile partecipare fino alle ore 24.00 del 24 aprile 2013, candidandosi sul sito www.epsa2013.eu.

Scarica la brochure di presentazione di EPSA 2013

EPSA - sostenuto da 10 Paesi europei tra cui l’Italia, dalla Commissione Europea, dal Comune di Maastricht e dalla Provincia del Limburgo olandese - è aperto a tutti i livelli delle PA in Europa, qualunque siano le dimensioni o il tipo.

I partecipanti quest'anno sono chiamati a presentare progetti innovativi sul tema Superare la tempesta: Soluzioni Creative in Tempo di Crisi”. Tre le categorie in concorso, ognuna delle quali verrà premiata separatamente:  europea/nazionale, regionale e locale. Come nelle edizioni precedenti, la lingua ufficiale di lavoro è l’inglese e anche i progetti dovranno essere presentati in inglese.

L’edizione 2013 di EPSA è stata lanciata da EIPA, Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione, con un evento che si è svolto a Bruxelles, presso la sede della Commissione Europea, il 25 gennaio 2013.

L’evento di lancio è stato aperto da un discorso di benvenuto di Maroš Šefčovič (SK), Vice-Presidente della Commissione Europea e Commissario per le relazioni inter-istituzionali e per l’amministrazione, che ha sottolineato l’importanza di un tale progetto per riconoscere e valorizzare le buone pratiche, imparando gli uni dagli altri in un periodo difficile in cui tutte le pubbliche amministrazioni si confrontano con una forte crisi. Il Vice-Presidente ha inoltre brevemente accennato ad alcune delle riforme promosse dalla Commissione Europea, evidenziando come queste sposino perfettamente le tematiche di EPSA 2013.

Il direttore Generale di EIPA, Prof. Marga Pröhl (DE), ha introdotto la missione di EPSA, la sua organizzazione e le tappe principali ed ha inoltre sottolineato con orgoglio come, nonostante i pesanti tagli alla spesa pubblica, EIPA sia riuscita con successo ad assicurarsi il sostegno di 13 partner ufficiali per la nuova edizione di EPSA 2013.

Ha poi preso la parola il Vice-Sindaco di Bilbao, Ibone Bengoetxea (ES), che ha presentato uno dei progetti vincitori della scorsa edizione, sottoponendo all’attenzione della platea i molti aspetti positivi e gratificanti della partecipazione ad EPSA.

Alexander Heichlinger, il manager di EPSA, e Michael Burnett, responsabile della tematica EPSA 2013 presso l’European Institute of Public Administration, hanno spiegato tutti i dettagli, il testo del bando di gara, il target group, il lasso di tempo entro cui presentare i progetti, la procedura di selezione e valutazione e alcuni buoni motivi per partecipare.

Il discorso di chiusura è stato tenuto dall’Ambasciatore Rory Montgomery (IE), Rappresentante permanente dell’Irlanda presso l’Unione Europea, che ha parlato di alcune delle riforme attuate in Irlanda per uscire dalla crisi e ha spiegato le varie sfide legate alla Presidenza dell’UE.

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa, è attivo un Helpdesk EPSA: Tel. + 31 43 32 96 278; e-mail epsa2013@eipa.eu.

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:28