Home > Notizie > Formez PA contribuisce alla modernizzazione dell’Italia

Formez PA contribuisce alla modernizzazione dell’Italia

Creato il:  17 Novembre 2010

Le principali attività di Formez PA sono illustrate nello studio Ocse (in inglese Oecd) sulla riforma della Pubblica Amministrazione nel nostro Paese ("Modernising the Public Administration - A Study on Italy") presentato dal Ministro Renato Brunetta in occasione del convegno internazionale "Una riforma per la crescita" e dibattuto durante la riunione ministeriale "Towards Recovery and Partnership with Citizens: the Call for Innovative and Open Government", svoltasi a Venezia lo scorso lunedì 15 novembre.

Lo studio descrive i risultati conseguiti negli ultimi due anni dal Governo italiano nell'ambito della riforma della Pubblica Amministrazione (Riforma Brunetta). Tra le iniziative illustrate nel documento, numerose quelle realizzate da Formez PA per conto del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione.

Nel dettaglio, il documento dell’Ocse dedica ampio spazio al monitoraggio sulle auto blu nel settore pubblico (Chauffeur-driven cars), realizzato nel 2010 da Formez PA, definendolo “un caso di trasparenza e di efficienza a lungo termine”.

L’analisi dell’Ocse si sofferma inoltre su “Vinca il Migliore” (The best wins), il modello per i concorsi pubblici lanciato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione“ per garantire la più elevata qualità ed efficienza nei concorsi pubblici”. A tale proposito l’Ocse ricorda che “il Ministero ha incaricato FormezItalia - l’Istituto per la formazione collegato a Formez PA - di organizzare i concorsi pubblici e i corsi di formazione per i vincitori delle “competitions” (...) In questo contesto FormezItalia ha organizzato per il Comune di Napoli un concorso per 543 posti che ha totalizzato 67.700 partecipanti”. Il documento ricorda che “la possibilità di accedere on-line ai documenti del concorso ha ridotto le azioni legali del 90%”.

Lo studio Ocse sottolinea poi il ruolo dell’Istituto nella formazione del personale pubblico, sempre sotto l’egida del Ministero.

Particolare attenzione è dedicata a Linea Amica (Friendly Line), definita “a fully operative iniziative” (un’iniziativa pienamente operativa) promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
Dopo averne descritto nei particolari il funzionamento e le modalità di contatto, l’Ocse sottolinea che “l’iniziativa è stata estesa per fornire il servizio alla popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo, in collaborazione con l’amministrazione regionale e con la Protezione civile".

Infine l’Ocse dedica un approfondimento anche a Easy Italia “for tourists in Italy and Immigration Friendly Line” e al servizio “Linea Amica Immigrazione”.

LEGGI IL DOCUMENTO OCSE

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:27