Formez PA organizza un ciclo di 3 webinar, dedicati ai ruoli chiave per la digitalizzazione della PA, così come prescritto dal CAD. L'iniziativa è organizzata nell'ambito della convenzione tra AgID e Formez PA "ITALIA LOGIN - Servizi Digitali".
Di seguito il programma e i dettagli di ogni evento:
Il Responsabile della transizione digitale
21 Novembre 2017 - ore 09:30 - 11.00
La tua amministrazione ha nominato il Responsabile della Transizione digitale? Questa figura deve essere nominata in tutte le pubbliche amministrazioni, come prescritto dal CAD e ha la funzione di garantire gli adempimenti della digitalizzazione dell’amministrazione.
Come viene nominato? Che competenze deve avere? Quali sono le sue funzioni e responsabilità? Come gestisce i rapporti con le altre figure apicali?
Queste sono alcune delle domande cui intende rispondere il presente webinar, il primo di un ciclo dedicato alle nuove figure professionali per la PA digitale.
Relatori: Ernesto Belisario, Laura Castellani
Iscrizione
Il Responsabile della gestione documentale
5 Dicembre 2017 - ore 10:00 - 11.30
Il Responsabile della gestione documentale è una delle figure previste dal CAD. Ricade sotto la sua responsabilità il processo di gestione dei documenti elettronici dell’Amministrazione. Da dove deve iniziare ad operare questa figura? Con quali obiettivi? Quali competenze e risorse deve mettere a disposizione la sua amministrazione? Come si intreccia la documentazione con l’organizzazione? Quanto pesano le scelte tecnologiche?
Sono questi alcuni degli argomenti trattati nel webinar, il secondo dei tre previsti dal ciclo dedicato alle nuove figure professionali per la PA digitale.
Relatori: Mariella Guercio
Iscrizione
Il Responsabile della protezione dei dati personali
19 Dicembre 2017 - ore 10:00 - 11.30
Anche le pubbliche amministrazioni, come i soggetti privati, saranno tenute a nominare un Responsabile della protezione dei dati personali (c.d. DPO). Lo prevede il nuovo Regolamento privacy UE (Regolamento n. 679/2016, meglio noto come GDPR). Il DPO - che dovrà essere individuato, al più tardi, entro il maggio 2018, dovrà informare e fornire consulenza a dirigenti e dipendenti dell'amministrazione in merito agli obblighi vigenti in materia di privacy, sorvegliare sull'osservanza delle norme da parte dell'Ente, cooperare con le autorità di controllo. Come viene conferito questo incarico, quali sono le sue funzioni? E' l'argomento del terzo webinar delciclo dedicato alle nuove figure professionali per la PA digitale
Relatori: Ernesto Belisario
Iscrizione