Home > Notizie > Il processo partecipativo per la definizione delle Linee Guida Open Data 2022

Il processo partecipativo per la definizione delle Linee Guida Open Data 2022

Creato il:  6 Febbraio 2023

Nell'ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta" si è svolta la consultazione pubblica per la definizione delle Linee Guida Open Data 2022. La consultazione è stata gestita attraverso Forum Italia e ParteciPa, piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica gestita dal DFP con la collaborazione di Formez PA.

di Gianfranco Andriola e Sabrina Onano - Formez PA

In una economia della conoscenza sempre più incentrata sullo scambio di dati, la piena valorizzazione del patrimonio informativo pubblico rappresenta uno degli obiettivi strategici più rilevanti per la pubblica amministrazione. L’Agenzia per l’Italia Digitale, che per propria mission istituzionale ha il compito di favorire e coordinare il processo di apertura dei dati governativi attraverso la loro pubblicazione in formato aperto, è impegnata nell’iter di adozione delle Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico.  

L’art. 12 di detto D. Lgs. 36/2006 dispone che l’Agenzia per l’Italia Digitale adotti le Linee guida per l'attuazione del decreto stesso, secondo le modalità previste dall'articolo Codice dell'amministrazione digitale, che includono, oltre al coinvolgimento delle amministrazioni interessate, il parere della Conferenza Unificata e del Garante per la privacy, anche una consultazione pubblica da svolgersi entro il termine di 30 giorni.

La consultazione pubblica si è svolta, in modalità multicanale tra maggio e luglio 2022 attraverso la compilazione di un template dedicato, sul forum di discussione sulla piattaforma Forum Italia e su uno  spazio partecipativo dedicato di ParteciPa, piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica gestita dal Dipartimento della Funzione Pubblica con la collaborazione di Formez PA nell’ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”

Il processo partecipativo è stato accompagnato e rilanciato da una un ciclo di quattro seminari online, aperti a tutti gli interessati, in cui i referenti dell’Agenzia per l’Italia Digitale hanno approfondito gli elementi di novità delle Linee Guida oggetto di consultazione. I quattro webinar di carattere divulgativo sono stati organizzati con il supporto di Formez PA nell'ambito del progetto “Italia Login – la casa del cittadino”.

A conclusione dell'intero processo partecipativo, e in attesa dell’adozione formale dopo l’esame da parte del Garante per la protezione dei dati personali, è adesso disponibile il Report L’iter di adozione delle Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico che analizza i contributi raccolti durante tutto il periodo di consultazione pubblica. Oltre al Report, sono pubblicati alla pagina dedicata sul Portale dati.gov.it anche i dataset in formato aperto alla base di tabelle e grafici presenti nel documento.

L'iniziativa rientra nel progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2021, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica e attuato da Formez PA.

 

 

 

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Lunedì, 6 Febbraio, 2023 - 15:25