Home > Notizie > Progetto Campus, avviati 8 nuovi percorsi sulla cultura del Paesaggio in Sardegna

Progetto Campus, avviati 8 nuovi percorsi sulla cultura del Paesaggio in Sardegna

Creato il:  31 Ottobre 2019

Il ProgettoCampus Sardegna – Cultura del paesaggio e uso consapevole del territorio entra nel vivo delle attività con 8 nuovi percorsi formativi da 130 ore, avviati a ottobre e incentrati sulla cultura del paesaggio. 

Partecipano a questi interventi formativi circa 200 tecnici tra personale degli Enti Locali, della Regione Sardegna, del MIBAC e liberi professionisti (architetti, ingegneri, agronomi e geologi).

L’attività è fortemente caratterizzata dai principi di multidisciplinarità, multimedialità e decentramento territoriale.

Il paesaggio infatti viene affrontato attraverso le letture e le interpretazioni di più discipline, quali urbanistica, archeologia, storia dell’arte, antropologia, geologia, geopedeologia, fauna, flora e aspetti botanici, sociologia e, ovviamente, norme e regolamenti. Dal punto di vista didattico i percorsi sono un esempio avanzato di attività in presenza e online, con lezioni, esercitazioni, laboratori progettuali, giornate sul campo integrate con webinar, video-lezioni, learning object, video-interviste, studio individuale. Per questo è richiesto un grande impegno e coinvolgimento da parte dei partecipanti.

Infine, per venire incontro alle esigenze dei partecipanti e contestualizzare i contenuti dei percorsi secondo specifici ambiti territoriali, i percorsi sono stati programmati in 5 sedi diverse (Cagliari, Sassari, Oristano, Nuoro e Olbia).

La verifica dell’apprendimento e il trasferimento sul lavoro delle nuove competenze acquisiste è un altro dei punti focali previsti dal progetto. A tal fine, accanto al sistema di monitoraggio continuo, durante lo svolgimento del percorso vengono somministrati tre test online di autovalutazione delle conoscenze acquisiste.

La prima parte del percorso, che si concluderà a dicembre, prevede di approfondire le tematiche riguardanti l’analisi e la pianificazione del paesaggio; da gennaio si affronteranno i temi inerenti la progettazione del e nel paesaggio, mentre nella terza e ultima parte, che terminerà a maggio 2020, saranno trattati i temi della gestione e valutazione del paesaggio.

Per ulteriori informazioni:

formazione.campus@formez.it  
Tel. 070 67 956 209

Il Progetto Campus Sardegna, affidato a Formez PA dall'Assessorato regionale dell’Urbanistica, nell'ambito della Convenzione quadro 2017-2020 "Per un'amministrazione regionale di qualità”, è finanziato dall'Azione 11.3.3 del PO FSE Sardegna 2014-2020: Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders.
 

AllegatoDimensione
Image icon campus_tecnici_in_formazione.jpg437.79 KB
Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 31 Ottobre, 2019 - 11:01