Al via il corso online (MOOC) "Risk management per la prevenzione del rischio di frode e di corruzione sui fondi SIE". È possibile iscriversi entro il 3 novembre 2017.
Il MOOC intende trasferire conoscenze di base per impostare un sistema di prevenzione del rischio di frode e di corruzione, attraverso l'illustrazione di strumenti e metodi, tratti dalla letteratura internazionale e dalle linee guida EGESIF della Commissione europea. In particolare il focus verterà su come realizzare l'identificazione dei rischi e costruire un catalogo dei rischi, come valutare l'impatto e la probabilità di accadimento di un evento rischioso, come controllare e gestire i rischi per prevenire il rischio di frode e di corruzione implementando procedimenti e controlli.
Il corso sul Risk management è il secondo di 3 MOOC dedicati a metodi e strumenti a supporto della programmazione e gestione dei fondi SIE, online con il seguente calendario:
- 09/10/2017: Trasparenza e partecipazione nella programmazione 14-20 (iscrizioni chiuse)
- 30/10/2017: Risk management per la prevenzione del rischio di frode e di corruzione sui fondi SIE
- 27/11/2017: Project Cycle management e Project Management
Il MOOC si svolge nell'arco di 4 settimane per 10 ore di formazione. L'erogazione del corso è interamente on line e prevede la fruizione di unità didattiche in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, video lezioni, interviste, test di valutazione (3 ore), la partecipazione a 3 webinar (4.5 ore) ed esercitazione a distanza sottoposta a peer review (circa 2.5 ore). L'iscrizione ai MOOC è aperta a tutti e gratuita.