Al via il 14 settembre le attività di formazione specialistica previste dai Percorsi e-learning in Gestione dei Fondi SIE 14-20, realizzati da Formez PA con il progetto Esperia - Rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa delle Regioni e degli enti locali del Mezzogiorno mediante il reclutamento di nuove figure professionali.
Sono tre i corsi online in partenza:
1) Appalti e Aiuti di Stato. Obiettivo del corso è fornire un quadro della normativa nazionale e europea vigente in materia di appalti e aiuti di stato in relazione all'attuazione dei fondi strutturali 2014-2020 descrivendo le principali criticità riscontrate nella trascorsa programmazione, ruolo e competenze della Commissione in merito a verifiche e violazioni in materia di appalti e aiuti di stato a tutela dei principi di concorrenza.
Programma e iscrizioni
2) Gestione finanziaria e sistemi di controllo. Obiettivo del corso è presentare finalità, fasi e strumenti della gestione finanziaria e dei sistemi di controllo nel ciclo di programmazione dei fondi SIE 14-20 collocandole nell'attuale quadro normativo, approfondendo le novità introdotte nella programmazione 14-20 con particolare riferimento a costi ammissibili e modalità di semplificazione della spesa e agli strumenti e modalità per l’espletamento dei controlli.
Programma e iscrizioni
3) Strumenti finanziari. Obiettivo del corso è trasferire le conoscenze di base sulla gestione degli strumenti finanziari descrivendo i processi di governance nelle diverse fasi di attuazione, collocandoli nell'attuale quadro normativo e ponendo attenzione alle criticità che derivano dalla trascorsa programmazione e alle potenzialità che gli strumenti offrono per di avviare circoli virtuosi di investimento, con particolare attenzione al ruolo del Partenariato Pubblico privato per lo sviluppo territoriale.
Programma e iscrizioni
Modalità didattica
I corsi si svolgono interamente online dal 14 settembre al 16 ottobre e prevedono la fruizione di unità didattiche in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, videolezioni, interviste), test di valutazione, la partecipazione a webinar ed esercitazioni a distanza.
Per iscriversi
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione ai singoli corsi su Eventi PA. Il termine per le iscrizioni è fissato alle ore 18.00 del 18 settembre 2017. Il giorno di inizio dei corsi verrà inviata agli iscritti un'email con le istruzioni per accedere alla piattaforma di e-learning.