Home > Notizie > Regione Campania e la formazione dei dirigenti sanitari

Regione Campania e la formazione dei dirigenti sanitari

Creato il:  22 Luglio 2021

Dal momento in cui è stato attivato in Campania il primo corso di alta formazione manageriale per i Dirigenti del Servizio Sanitario, ad oggi, sono state realizzate 24 edizioni e ne sono già in programma ulteriori 11 per far fronte ad una forte esigenza territoriale motivata a sviluppare le competenze professionali del personale sanitario candidato ai ruoli dirigenziali previsti.

La Formazione manageriale per i Dirigenti del Servizio Sanitario in Campania può considerarsi certamente un buon esempio. Vede, infatti, i suoi esordi già nel 2018 quando il Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca e il Consigliere per la Sanità Prof. Enrico Coscioni attuale Presidente dell'AGENAS, impegnati nella riforma del Servizio Sanitario Regionale, la vollero fortemente, affidandone la realizzazione al Formez, per migliorare la qualità e l’efficacia dei servizi sanitari. L’esigenza di una proposta formativa ad hoc, dedicata al territorio campano, era infatti piuttosto spiccata, il personale interessato era costretto a rivolgersi a strutture e scuole di altre regioni, non essendo disponibile allora in Campania un’adeguata tipologia formazione per il management della Sanità regionale.

L’obiettivo era, ed è, quello di contribuire a migliorare, attraverso l’attività formativa e la conseguente certificazione delle competenze acquisite, le capacità manageriali dell’alta dirigenza sanitaria. La formazione così pensata ha lo scopo di sviluppare una base comune di competenze relative ai processi decisionali e ai sistemi di organizzazione e gestione, coerenti con le esigenze del sistema sanitario regionale e con le norme e i regolamenti vigenti. L'accrescimento e la qualificazione della professionalità, sul piano manageriale e gestionale, degli operatori del Servizio Sanitario, a cui sono affidate responsabilità di direzione e coordinamento di strutture complesse, rappresenta un traguardo irrinunciabile se si intende promuovere una gestione efficace ed efficiente delle aziende sanitarie e delle articolazioni organizzative, finalizzata ad una programmazione di servizi sempre più rispondenti ai bisogni sanitari della popolazione.

Il Corso, della durata di 120 ore, prevede moduli tematici dedicati a temi quali: l’organizzazione e gestione dei Servizi Sanitari; gli indicatori in Sanità; la gestione delle risorse umane; i criteri di finanziamento ed elementi di bilancio e controllo.

L’emergenza Covid ha costretto, purtroppo, ad un ripensamento della modalità di realizzazione delle attività formative, fino a quel momento previste in presenza, tanto che dal giugno 2020, in deroga e con autorizzazione della Regione, è stata attivata la modalità a distanza su google meet che ospita attualmente 4 aule virtuali. Se quindi prima il corso durava due mesi e mezzo, con la modalità a distanza, è stato necessario prevedere più sessioni allungandone necessariamente la durata a quasi 5 mesi. A settembre con la prossima edizione l’obiettivo sarà quello di garantire per quanto sarà possibile una formula ibrida che preveda momenti in presenza ed incontri a distanza.

Questa buona pratica di formazione manageriale campana vanta 1043 domande di partecipazione alle diverse edizioni dal 2018 ad oggi, l’acquisizione del certificato manageriale da parte di 584 dirigenti medici, l’impegno attuale di 120 medici in formazione, l’impegno a formarne 339 da qui a fine anno tra cui 166 che hanno aderito al corso, grazie alla riapertura del bando resasi necessaria per l’abbondante richiesta territoriale.

La valutazione media ottenuta dall'analisi dei dati emersi dalla somministrazione dei questionari sul gradimento del corso, riferita a 20 edizioni sul totale dei partecipanti, si attesta sul valore di 3.56 su 4 con una punta massima di 3.79.

Nell’ambito delle attività didattiche sono stati elaborati 167 project work pubblicati nella community di progetto SANITA’ IN formAZIONE”.

E’ in prossima uscita un volume di Formez PA che raccoglie e presenta i lavori svolti.

Per informazioni: corsodirsan@formez.it

Nella foto la consegna dei certificati manageriali relativi alla sessione d'esami della nona e decima edizione (28/01/2020), Palazzo Armieri - Regione Campania

Leggi anche:

Corso di formazione per Direttori Sanitari e Direttori UOC

Regione Campania: Corso di formazione manageriale per Direttori Sanitari e Direttori UOC

 

 

 

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 22 Luglio, 2021 - 16:25