Home > Notizie > Semplificazione e riforma Madia: le procedure e gli atti abilitativi per gli spettacoli pubblici

Semplificazione e riforma Madia: le procedure e gli atti abilitativi per gli spettacoli pubblici

Creato il:  14 Marzo 2018

Con il webinar Spettacoli e trattenimenti pubblici. Procedure e atti abilitativi (tabella “A” D.Lgs. n. 222/2016 c.d. SCIA 2) alla luce delle Circolari ministeriali in materia di safety e security riprende il percorso di aggiornamento e divulgazione per i dipendenti della Regione Emilia Romagna

Nel corso di questo webinar saranno approfondite alcune tematiche e voci della Tabella A del decreto legislativo n. 222/2016:
• la voce 78 per il pubblico spettacolo temporaneo con capienza inferiore alle 200 persone,
• la voce 79 per il pubblico spettacolo temporaneo con capienza superiore alle 200 persone,
• la voce 80 per locali di pubblico spettacolo e per spettacoli in strutture e impianti all'aperto destinati ad altre attività,
• le manifestazioni temporanee organizzate in locali di pubblico spettacolo da associazioni o Enti senza fine di lucro,
• inapplicabilità della voce 77 per effetto dell’emanazione delle circolari in materia di safety e security nelle pubbliche manifestazioni,
• spettacoli nei pubblici esercizi: i casi di esclusione dalla disciplina del TULPS previsti dalla L.R. 14/2003 e dalle circolari ministeriali

 

Il webinar è rivolto soprattutto al personale delle amministrazioni e dei SUAP dell’Emilia-Romagna, ma è aperto anche al personale delle amministrazioni e dei SUAP di altre regioni interessati al tema.

Iscrizioni online entro il 26 marzo 2018 entro le ore 8,30.

Il seminario è un’attività del progetto “Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione” che Formez PA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica, nell'ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020.

 

Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Mercoledì, 14 Marzo, 2018 - 14:22