"La nuova disciplina della Conferenza di Servizi e della SCIA" è il tema del terzo seminario, che si terrà a Matera il 23 maggio, organizzato da Formez PA in collaborazione con il Dipartimento il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Matera per supportare lo sviluppo delle competenze necessarie all’attuazione delle riforme in materia di semplificazione previste dalla Legge n. 124/2015, e successivi provvedimenti attuativi, e dall’Agenda per la semplificazione.
L’incontro vuole essere l’occasione per presentare la Rete Italiasemplice, analizzare la Legge n. 124/2015 e i decreti attuativi (126/2016, 127/2016, e 222/2016), approfondire la nuova Conferenza di Servizi, la SCIA e i relativi aspetti operativi.
Nel corso dell’incontro saranno affrontati, tra gli altri, i seguenti temi: il silenzio assenso e l’autotutela amministrativa; le diverse tipologie di Conferenza; la Conferenza in materia di AUA; il rappresentante unico; i rimedi in opposizione; l’individuazione dei regimi amministrativi; la standardizzazione della modulistica; l’informazione ai cittadini e gli obblighi di pubblicazione; la disciplina delle modalità di presentazione di istanze, segnalazioni e comunicazioni; la concentrazione dei regimi: la SCIA unica e la SCIA condizionata; la ricognizione delle attività e dei procedimenti.
Interverranno: Renata Brandimarte e Riccardo Roccasalva, consulenti FormezPA.
Il seminario è riservato ai dipendenti del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Matera e ai rappresentanti degli Ordini professionali della Provincia di Matera.
Iscrizioni entro il 20 maggio 2018. Consulta il programma e i materiali
Il seminario è un'attività del progetto “Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione” che Formez PA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica.