Home > Notizie > Smart working: prorogati al 31 luglio i termini per la consultazione su ParteciPa

Smart working: prorogati al 31 luglio i termini per la consultazione su ParteciPa

Creato il:  9 Giugno 2020

Dopo l'avvio del questionario sul monitoraggio dell'andamento dello smart working nelle pa, la ministra Fabiana Dadone promuove una consultazione pubblica sempre sullo smart working per raccogliere informazioni sulle esperienze in corso nelle amministrazioni pubbliche, giudizi, valutazioni e proposte di miglioramento di dirigenti e dipendenti, utili a definire lo sviluppo dei prossimi anni dello smart working e del lavoro pubblico.

La consultazione costituirà una fonte informativa importante per alimentare una base di conoscenza a supporto di politiche partecipate di innovazione del lavoro pubblico e per accompagnare, sostenere e promuovere la diffusione dello smart working, partendo appunto dall’ascolto di due categorie di destinatari distinti e prioritari:

•  i dirigenti pubblici, che sono direttamente coinvolti nell’attuazione dello smart working, in qualità di gestori di dipendenti che lavorano in modalità agile e, più in generale, di promotori dei fattori abilitanti (revisione delle modalità organizzative, digitalizzazione dei processi);

•  i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, in qualità di “utilizzatori” del lavoro agile e, più in generale, di principali portatori di interesse rispetto ai processi di cambiamento che lo smart working introduce e, in particolare, alla configurazione del lavoro agile del futuro.

Partecipa!

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Martedì, 9 Giugno, 2020 - 11:29