#SmartItalia intervista Katia Scolta, responsabile dell'Ufficio stampa multimediale della Regione Abruzzo, che ci racconta come sono stati messi in smart working tutti i 1415 dipendenti della Regione. Il 100% dei dipendenti, come emerge dai dati di monitoraggio del Dipartimento della Funzione Pubblica. Si tratta di uno sforzo collettivo, anche dei sistemi informatici, grazie infatti all'accesso alla piattaforma regionale è possibile condividere i documenti, prendere in carico il lavoro, fare riunioni da remoto e video conferenze. Alla domanda se lo smart working continuerà, anche dopo l'emergenza, Katia Scolta ci risponde "Ci sono tutte le condizioni, certo migliorabili anche dopo. La speranza è quella di poter tornare a lavorare insieme". Come Responsabile dell'Ufficio Stampa multimediale ci dice come sono riusciti a garantire la copertura e tenere informati gli abruzzesi su quello che avviene, soprattutto in tema sanitario e relativamente all'operato della protezione civile.
Anche il 6 aprile, anniversario del terremoto in Abruzzo, è stato ricordato in modo virtuale, condividendo sui social e i canali multimediali la "luce della solidarieta" per non dimenticare il grande colpo subito dal popolo abruzzese.
Conclude dicendo: "Dobbiamo farcela per gli operatrori sanitari che stanno lavorando, l'Abruzzo ha una situazione ancora sottocontrallo, dobbiamo però continuare a stare a casa e impegnarci e rispettare le regole".