Home > Notizie > Study visit sino-italiane

Study visit sino-italiane

Creato il:  25 Gennaio 2011

Si è conclusa con successo la visita in Italia della delegazione della Provincia cinese dello Yunnan, guidata dal Vice Segretario del Partito C.C. provinciale Mr. Gao Xu Sheng, che venerdì 21 gennaio è stata ricevuta al Formez PA dal D.G. Marco Villani e dal Consigliere Anziano Raffaele Dinardo.

La visita è stata effettuata a seguito dell’accreditamento che Formez PA ha ricevuto come istituto di alta formazione dallo State Administration of Foreign Expert Affaire, rappresentato nella delegazione dal D.G. Chen Peijun, nella qualità di organo di governo deputato all’organizzazione e controllo dei rapporti di collaborazione tra la PA cinese e gli istituti esteri, riconosciuti per le attività di formazione dei dirigenti cinesi.

Tale riconoscimento ha ufficializzato l’attività di formazione e assistenza all’ammodernamento della PA cinese che Formez PA svolge da alcuni anni, a detta del capo delegazione il rapporto verrà incrementato attraverso l’avvio di relazioni sempre più ampie con le scuole e le istituzioni pubbliche a carattere provinciale, che nel sistema cinese godono di ampia autonomia organizzativa e di spesa.

Il D.G. Villani ha ricordato nella sua introduzione all’incontro, il consolidato rapporto che il nostro Istituto ha costruito con la Cina, attraverso le attività svolte dal 2004 in poi rivolte a quel Paese, che costituiscono un patrimonio di esperienze e conoscenze tra i più importanti nell’ambito della PA italiana, evidenziando le qualità delle risorse umane, interne ed esterne, che vengono impegnate nel lavoro svolto da Formez PA.

La Responsabile delle Attività internazionali Saveria Spezzano che ha partecipato all’incontro, nel suo intervento ha rappresentato il modello e le linee guida dell’Istituto per l’elaborazione di progetti e lo sviluppo di attività di formazione e assistenza tecnica in favore di organizzazioni straniere in oltre 20 paesi nel mondo.

Ha riscosso notevole interesse anche l’intervento del nostro esperto in Disaster Management Antonio Triglia che ha esposto il modello italiano di Protezione Civile e le numerose attività dell’Istituto in tale settore, non mancando di sottolineare il riconoscimento ottenuto attraverso l’invito che lo Shanghai Administration Institute (SAI) ci ha rivolto a partecipare ad un workshop di 5 giorni a Shanghai il prossimo maggio.

Giulio Artegiani, Responsabile delle Relazioni internazionali, ha ricordato i 12 corsi di formazione e i temi svolti a favore di altrettante delegazioni cinesi in visita di studio in Italia. I temi trattati e l’organizzazione degli incontri hanno suscitato l’interesse dei delegati cinesi, tanto che il capo delegazione Mr. Gao Xu Sheng ha manifestato l’intenzione di avviare, appena rientrato in patria, una stretta collaborazione con il nostro Istituto. Vista la specificità del territorio della Provincia, i temi di immediato interesse sono quelli dello sviluppo locale dei territori rurali, della protezione e tutela ambientale.

A chiusura dei lavori il Consigliere Dinardo ha voluto ricordare il grande ruolo che oggi la Cina ricopre nello scacchiere mondiale e le grandi similitudini che accomunano i nostri 2 Paesi, che ci hanno permesso di coltivare una fattiva collaborazione nel rispetto delle reciproche realtà.

Il capo delegazione Mr. Gao Xu Sheng, nei saluti finali ha ribadito la sua chiara volontà di dare un seguito immediato ai colloqui avviati, anche attraverso l’invito che vuole ufficialmente estendere al Formez per una visita nella Provincia dello Yunnan nella prossima primavera.

Area tematica: 
Tipo di Contenuto: 
Data pubblicazione: 
Giovedì, 13 Luglio, 2017 - 12:27