Il 21 dicembre si terrà l'ultimo webinar del ciclo formativo Intersezioni - Sfide, Storie, Soluzioni di Economia circolare. Durante l'incontro dedicato al tema del riciclo della plastica, sarà approfondita la normativa dell'Unione europea e nazionale, intervenuta nel settore, e saranno presentate alcune esperienze di recupero della plastica e trasformazione in materia prima secondaria, inclusa la fibra tessile riciclata derivata dal recupero della plastica proveniente dal mare. La plastica è un materiale importante utilizzato in moltissimi settori, dal packaging all’edilizia, all’automotive e all’elettronica, il cui uso sembra imprescindibile nella vita quotidiana. L’utilizzo di plastica nel 2015 è cresciuto rispetto al 1960 di circa 20 volte. Il danno ambientale che ne deriva cresce esponenzialmente, si stima che tra 5 e 13 milioni di tonnellate di plastica finiscano nei mari e negli oceani con gravissime e ineluttabili conseguenze per gli ecosistemi marini e, conseguentemente, per la salute animale e umana.
L’attività è organizzata dal Centro Europe Direct dell’Università di Siena, in collaborazione con i Centri Europe Direct di Roma Innovazione operativo presso Formez PA, di Trapani Sicilia operativo presso il Consorzio interuniversitario di Trapani, dell’Università Roma Tre, e si svolge in collaborazione con il Modulo Jean Monnet ELCE4SD coordinato dal Professor Massimiliano Montini dell'Università di Siena.