Per la selezione di una risorsa da assumere a tempo determinato, relativa all'avviso 47/2018, poiché il numero di candidati è risultato inferiore a 10 volte il numero di risorse previsto, tutti i candidati, valutati in possesso dei requisiti specifici, sono ammessi alla prova tecnica. I candidati ammessi alla prova tecnica sono elencati di seguito:
- D’Alessandro Danila;
- Morano Giuseppe.
La prova tecnica si svolgerà a Roma mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 12,00 presso la sede Formez PA di Viale Marx 15, CAP 00137, nell’aula RIPAM al piano terra, in sessione unica, secondo il Diario e le indicazioni di seguito riportati.
I candidati dovranno presentarsi entro l’orario stabilito muniti del documento di identità e di penna a sfera di colore nero.
Pena l’esclusione dei candidati, è vietato introdurre nella sede di svolgimento delle prove qualunque testo, volume o pubblicazione. Durante lo svolgimento delle prove qualunque apparecchiatura elettronica (cellulari, smartphone, tablet, ecc.) o strumentazione di calcolo dovrà essere disattivata, pena l’esclusione dei candidati.
Si ricorda a tutti i candidati che l’assenza dalla prova comporta l’esclusione dalla selezione, qualunque ne sia la causa.
La durata della prova tecnica, dalla convocazione dei candidati alla chiusura della stessa, è stimata in 60 minuti complessivi, salvo imprevisti. L’esito delle letture ottiche degli elaborati sarà comunicato nella sede di svolgimento delle prove, al termine delle stesse; le operazioni di correzione e abbinamento saranno comunque pubbliche.
Sul sito Internet di Formez PA saranno pubblicati a partire dal 29 marzo 2018 i nominativi dei candidati ammessi al successivo colloquio orale e le relative modalità di svolgimento.
Come sarà la prova tecnica
La prova tecnica verterà su n. 30 test a risposta multipla su tematiche inerenti Il Diritto Costituzionale, il Diritto Amministrativo ed il Lavoro Pubblico.
Saranno attribuiti 1 punto per risposta corretta, 0 punti per mancata risposta e -0,25 punti per risposta errata. La correzione dei test sarà svolta in forma strettamente anonima secondo le procedure Ripam.
Saranno ammessi al colloquio i candidati che avranno conseguito un punteggio pari o superiore a 16 punti.