Al via il ciclo di seminari online sul tema dell' Economia circolare: buone pratiche dalla ricerca all’innovazione. Gli incontri online affrontano una delle grandi sfide che l’umanità si trova ad affrontare: convertire lo scarto e i rifiuti in nuova materia prima ottimizzando il ciclo di vita dei prodotti e innescando un virtuosismo tra produzione, riutilizzo e riciclo.
Il secondo webinar Dall'agricoltura al tessile, in programma il 17 novembre, presenterà una serie di interventi di esperti provenienti dal mondo produttivo ed imprenditoriale impegnati nella trasformazione dello scarto agricolo e alimentare per la produzione di fibra tessile riciclata. Verrà descritto in particolare il quadro normativo di riferimento, e verranno presentate le principali questioni giuridiche, organizzative e aziendali che emergono in questo settore ed alcune storie aziendali di successo relative alla trasformazione dello scarto agricolo e alimentare in fibra tessile.
I prossimi incontri:
- Dall'agricoltura al tessile - 17/11/2022
- La plastica riciclata - 24/11/2022
L’attività è organizzata dal Centro Europe Direct dell’Università di Siena, in collaborazione con i Centri Europe Direct di Roma Innovazione operativo presso Formez PA, di Trapani Sicilia operativo presso il Consorzio interuniversitario di Trapani, dell’Università Roma Tre, e si svolge in collaborazione con il Modulo Jean Monnet ELCE4SD coordinato dal Professor Massimiliano Montini dell'Università di Siena.